" SOUNDGARDEN : NUOVO ALBUM DALLE DEMO VOCALI DI CHRIS CORNELL "

Pubblicato il 24 settembre 2025 alle ore 18:31

 

I Soundgarden stanno lavorando a un nuovo album che vedrà la luce grazie all’utilizzo delle demo vocali registrate da Chris Cornell prima della sua scomparsa nel 2017. La notizia, confermata dal batterista Matt Cameron, segna un momento di grande intensità emotiva per la band e per i fan, che potranno ascoltare nuovamente la voce inconfondibile di uno dei frontman più iconici della scena grunge.

 

Il progetto nasce da un lungo processo di recupero e valorizzazione del materiale lasciato da Cornell. Si tratta di registrazioni vocali grezze, realizzate in studio e in ambienti privati, che il cantante aveva inciso durante le fasi iniziali di composizione. Dopo anni di controversie legali tra i membri della band e la famiglia Cornell, è stato finalmente raggiunto un accordo che ha permesso ai Soundgarden di accedere agli archivi e di completare le tracce rimaste incompiute.

 

Matt Cameron ha descritto il lavoro come “un processo sorprendente e agrodolce”, sottolineando la delicatezza nel trattare le registrazioni di Chris e la responsabilità di onorarne l’eredità artistica. La band ha affrontato il progetto con rispetto e dedizione, cercando di mantenere intatta l’essenza delle composizioni originali. Le parti strumentali sono state costruite attorno alla voce di Cornell, con arrangiamenti che riflettono lo stile e la potenza emotiva tipica dei Soundgarden.

 

Il nuovo album, ancora senza titolo ufficiale, sarà composto da brani inediti che spaziano tra sonorità cupe, riff aggressivi e momenti più introspettivi. Secondo fonti vicine alla produzione, il disco non sarà una semplice raccolta postuma, ma un’opera coerente e strutturata, pensata come naturale prosecuzione del percorso artistico della band. I membri superstiti – Kim Thayil, Ben Shepherd e Matt Cameron – hanno lavorato con produttori storici e tecnici del suono che avevano già collaborato con i Soundgarden in passato, per garantire continuità stilistica e qualità sonora.

 

L’uscita è prevista per il 2026, accompagnata da una campagna promozionale che includerà interviste, contenuti video e una possibile mostra fotografica dedicata alla carriera di Chris Cornell. Non è esclusa la pubblicazione di un documentario che racconti la genesi dell’album e il processo creativo dietro le quinte.

 

Questo progetto rappresenta un tributo profondo alla voce e alla visione artistica di Chris Cornell, offrendo ai fan l’opportunità di riscoprire il suo talento in una nuova luce. Per i Soundgarden, è anche un modo per chiudere un cerchio e riaffermare il legame indissolubile che li unisce al loro frontman, alla musica e a una generazione intera.


 Soundgarden Unveil New Album Built from Chris Cornell’s Vocal Demos


 

Soundgarden are working on a new album that will come to life through the use of vocal demos recorded by Chris Cornell before his passing in 2017. The news, confirmed by drummer Matt Cameron, marks a deeply emotional moment for the band and fans alike, who will once again hear the unmistakable voice of one of the most iconic frontmen of the grunge scene.

 

The project stems from a long process of recovering and enhancing the material left behind by Cornell. These are raw vocal recordings, made both in studio and private settings, captured during the early stages of songwriting. After years of legal disputes between the band members and the Cornell family, an agreement has finally been reached, allowing Soundgarden access to the archives and the opportunity to complete the unfinished tracks.

 

Matt Cameron described the work as “a surprising and bittersweet process,” emphasizing the sensitivity required in handling Chris’s recordings and the responsibility of honoring his artistic legacy. The band approached the project with respect and dedication, striving to preserve the essence of the original compositions. Instrumental parts have been built around Cornell’s voice, with arrangements that reflect Soundgarden’s signature style and emotional intensity.

 

The new album, still untitled, will feature previously unreleased tracks that range from dark tones and aggressive riffs to more introspective moments. According to sources close to the production, the record won’t be a simple posthumous compilation, but a coherent and structured work — conceived as a natural continuation of the band’s artistic journey. Surviving members Kim Thayil, Ben Shepherd, and Matt Cameron have collaborated with longtime producers and sound engineers who had worked with Soundgarden in the past, ensuring stylistic continuity and sonic quality.

 

The release is scheduled for 2026, accompanied by a promotional campaign that will include interviews, video content, and a possible photo exhibition dedicated to Chris Cornell’s career. A documentary exploring the album’s genesis and behind-the-scenes creative process is also under consideration.

 

This project stands as a heartfelt tribute to Chris Cornell’s voice and artistic vision, offering fans the chance to rediscover his talent in a new light. For Soundgarden, it’s also a way to close a chapter and reaffirm the unbreakable bond that ties them to their frontman, their music, and an entire generation.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.