INDIE STORM INTERVIEW:
CINO CINO




 Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.

Il ventinovesimo appuntamento si apre con CINO CINO, che ci propone "MEZZO PIENO MEZZO VUOTO " e  "GRAFFI SUI MURI".

L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale L' artistA rivela la sua ispirazione e ambizione.

 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.

Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.


ENGLISH VERSION : CINO CINO 


Welcome to the future of music with INDIE STORM , the stage that illuminates the emerging talents of the independent music scene.

The twenty-NINTH episode opens with CINO CINO , who present  "MEZZO PIENO MEZZO VUOTO " e  "GRAFFI SUI MURI".

The interview is conducted by Arianna Rebel, during which the artists reveal their inspirations and ambitions.

An exclusive experience to discover the heartbeat of the independent music scene and explore the sounds that will define the upcoming trends.

For more information, write to info@thunderrock.it.



Intervista scritta a cura di Arianna Rebel

 

1. Qual è il tuo album preferito di tutti i tempi?

     Ne ho più di uno, ma posso citare sicuramente Back in Black degli AC/DC.

 

2. Cosa fai nel tempo libero quando non sei impegnato con la musica?

   Sicuramente la famiglia e un po’ di sport.

 

3. Qual è stato il momento più significativo della tua carriera?

   Essere stati selezionati con la vecchia band per il Tour Music Fest ed essere arrivati come finalisti per la Sardegna a Rock Targato Italia! Purtroppo non siamo potuti andare a fare la finalissima a Milano, quindi non sapremo mai come sarebbe andata. 

 

4. Come ti rilassi dopo un concerto?

   Niente di particolare, ma sicuramente davanti a una buona birra.

 

5. Qual è il miglior consiglio che hai ricevuto nella tua carriera musicale?

   Non ce n’è uno in particolare che io ricordi… ne ho ricevuti tanti e ne ho fatto tesoro.

 

6. Qual è la cosa più strana che ti sia mai successa in tour?

   Mentre con la mia vecchia band andavamo a Roma per il Tour Music Fest con il traghetto, sopra la nave, visto che avevamo gli strumenti a seguito, ci è stato chiesto di suonare qualcosa nella sala bar.

 

7. Come gestisci la vita in tour e il tempo lontano da casa?

   Avendo iniziato da poco la mia attività solista, diciamo che non posso parlare sicuramente di nessun tour, ma di qualche live qua e là sempre relativamente vicino a casa.

 

8. Qual è il tuo luogo preferito dove suonare?

   Sicuramente all'interno dei club ben organizzati per la musica live. Cosa che di questi tempi è tutt'altro che scontata.

 

9. Hai qualche aneddoto divertente da condividere sui tuoi viaggi?

   Beh, la situazione che si è creata sul traghetto è stata sicuramente insolita ma anche parecchio divertente.

 

10. Come mantieni l’energia e la motivazione durante lunghi tour?

    Per ora non mi pongo il problema.

 

11. Cosa possiamo aspettarci dal tuo prossimo album?

    Non saprei con certezza... forse un cambio di genere? Chi vivrà vedrà.

 

12. Hai collaborazioni in programma con altri artisti?

    Per adesso no, ma ne sarei entusiasta!

 

13. Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine come artista?

    Sicuramente far conoscere la mia musica inedita.

 

14. C’è qualche genere musicale che vorresti esplorare in futuro?

    Può darsi, ma di preciso in questo momento non ho nessun orientamento, anche perché i miei 4 inediti del 2022-2023 sono più pop elettronico, mentre in questi ultimi due di dicembre 2024 e gennaio 2025 sono tornato un po’ alle origini con un sound rock un po’ all'americana.

 

15. Quali sono i tuoi piani per il prossimo anno?

    Spero di poter suonare in giro il più possibile.

 

16. Cosa possiamo aspettarci dal tuo prossimo album?

    Non saprei con certezza... forse un cambio di genere? Chi vivrà vedrà.

 

17. Hai collaborazioni in programma con altri artisti?

    Per adesso no, ma ne sarei entusiasta!

 

18. Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine come artista?

    Sicuramente far conoscere la mia musica inedita.

 

 

Recensione a cura di Vins

"Mezzo pieno mezzo vuoto": un brano che incarna contrasti emotivi con stile. Questa canzone dolce e malinconica, ma anche piena di grinta ed energia rock, dimostra la bravura di Cino Cino nella composizione. La struttura semplice e radiofonica coinvolge l'ascoltatore sin dalle prime note, evocando sentimenti contrastanti che seguono perfettamente il testo.

 

Il brano racconta con sensibilità la storia di un rapporto agli sgoccioli, con il protagonista che esprime le proprie inquietudini in modo ora triste, ora deciso. Lo stile richiama i cantautori italiani del 2000, come Mengoni, con una capacità di raccontare storie attraverso la musica che è difficile da trovare. Tuttavia, la sua energia rock e la sua passione potrebbero piacere anche ai fan del Brit Pop/Rock, che cercano musica con una forte componente emotiva e una grande attenzione alla melodia.

 

La voce di Cino Cino è emotiva e coinvolgente, riesce a trasmettere le emozioni del testo in modo autentico e convincente. La produzione è curata nei minimi dettagli, con un equilibrio perfetto tra gli strumenti e la voce. 'Mezzo pieno mezzo vuoto' è un brano perfetto nello svolgimento, che lascia un'impronta duratura nell'ascoltatore. Una canzone che merita di essere ascoltata e apprezzata per la sua originalità e la sua capacità di evocare emozioni."




"Graffi sui Muri", l’ultima creazione del talentuoso artista sardo Cino Cino, si presenta come un lavoro di grande raffinatezza e maturità artistica. La composizione si distingue per una struttura armonica ben definita e per una produzione impeccabile, che mette in evidenza l’attenzione ai dettagli e la scelta sapiente degli strumenti.

Il brano si apre con un riff di chitarra incisivo, il quale funge non solo da hook melodico ma anche da base ritmica per l'intera traccia. Questo elemento introduce immediatamente l’ascoltatore in un’atmosfera avvolgente, preparando il terreno per l'evoluzione sonora del pezzo. La dinamica si sviluppa attraverso un crescendo ben articolato, mantenendo l’attenzione alta.

La performance vocale di Cino è caratterizzata da toni caldi e avvolgenti che conferiscono al brano una profonda carica emotiva. La sua vocalità risulta particolarmente espressiva, in grado di trasmettere una gamma dinamica che spazia dal sussurro intenso ai momenti più potenti del ritornello. Questo approccio conferisce ulteriore profondità al testo, arricchendo l’esperienza d’ascolto.

La sezione ritmica, composta da una linea di basso pulsante e una batteria incisiva, lavora in perfetta sinergia per creare un groove accattivante. La coerenza ritmica è fondamentale in questo brano, poiché permette una fluidità che invita all'ascolto attento. La scelta di suoni percussivi e le tecniche di mixaggio utilizzate esaltano la tessitura sonora, dando una particolare enfasi ai momenti chiave.

La produzione è caratterizzata da un mixaggio bilanciato che valorizza ogni singolo strumento, creando uno spazio sonoro dove la voce di Cino riesce a brillare senza sovrastare gli altri elementi. L’utilizzo di effetti e modulazioni sui suoni è ottimale, contribuendo a quella atmosfera unica e distintiva che permea l’intero brano. I transizioni tra le diverse sezioni sono fluide, rendendo l’ascolto complessivo ancora più coinvolgente.

In sintesi, "Graffi sui Muri" è un ottimo esempio della capacità di Cino Cino di fondere liriche introspective con una produzione di alta qualità. La canzone si propone come un must-have nella playlist di chi apprezza la musicalità autentica e la cura artigianale nella produzione. Questo brano non è solo una testimonianza del talento dell’artista, ma anche un viaggio sonoro che lascia un'impronta duratura. Cino Cino si afferma quindi come uno dei nomi più promettenti della scena musicale contemporanea.

Biografia

Andrea, meglio noto come Cino, ha trascorso anni nel ruolo di cantante e chitarrista dei Magar, collezionando esperienze significative in format come Rock Targato Italia (finalista nel 2017) e Tour Music Fest Roma. Con un EP registrato presso l’Alka Record di Ferrara e vent’anni di attività live alle spalle, ha deciso di intraprendere un percorso solista, dando vita a brani inediti disponibili su Spotify.  

 

Il suo progetto musicale da solista ha avuto inizio con Selvaggia e Chimica (2021), seguito da Galleggia la Musica (2022), Non ti Preoccupare e Play and Stop (2023). I primi due singoli sono stati prodotti e promossi dall’etichetta milanese Orangle Record, mentre gli ultimi due hanno visto la collaborazione con Elite Music.

 

Nel 2024 ha pubblicato il singolo Come Rose a Novembre, seguito da Graffi sui Muri (31 gennaio 2025), per poi arrivare all’ultimo lavoro in studio, Mezzo Pieno Mezzo Vuoto, pubblicato il 29 aprile 2025.

 


Written interview by Arianna Rebel.

 

 

  1. What is your favorite album of all time?                                                                                                                            I have more than one, but I can definitely mention Back in Black by AC/DC.

  2. What do you do in your free time when you're not involved in music?                                                                                                                                                            Definitely spending time with family and doing some sports.

  3. What has been the most significant moment in your career?                                                                                                                                                                              Being selected with my old band for the Tour Music Fest and reaching the finals for Sardinia at Rock Targato Italia! Unfortunately, we couldn’t go to the final in Milan, so we'll never know how it would have gone.

  4. How do you relax after a concert?                                                                                                                               Nothing special, but definitely with a good beer.

  5. What is the best advice you've received in your music career?                                                                                                                                                                             There isn’t one specific piece that I remember... I've received many, and I’ve taken them all to heart.

  6. What’s the strangest thing that has happened to you on tour?                                                                                                                                                                             While my old band was heading to Rome for the Tour Music Fest on the ferry, since we had our instruments with us, we were asked to play something in the bar lounge on the ship.

  7. How do you manage life on tour and being away from home?                                                                                                                                                                          Since I’ve just started my solo career, I can’t exactly talk about any tours, but I’ve done a few live shows here and there, always fairly close to home.

  8. What’s your favorite place to perform?                                                                                                                         Definitely in well-organized clubs for live music. That’s something these days that’s far from guaranteed.

  9. Do you have any funny anecdotes from your travels?                                                                                                     Well, the situation on the ferry was definitely unusual, but also quite fun.

  10. How do you keep your energy and motivation up during long tours?                                                                                                                                                                    For now, I don’t really worry about that.

  11. What can we expect from your next album?                                                                                                               I’m not sure... maybe a genre change? We’ll see.

  12. Do you have any collaborations planned with other artists?                                                                                                                                                                             Not at the moment, but I’d be excited!

  13. What are your long-term goals as an artist?                                                                                                       Definitely to make my original music known.

  14. Is there any genre of music you’d like to explore in the future?                                                                                                                                                                              Maybe, but at the moment I don’t have a clear direction. My 4 original songs from 2022-2023 are more electronic pop, while in the last two from December 2024 and January 2025, I’ve returned a bit to my roots with a more American rock sound.

  15. What are your plans for the next year?                                                                                                                           I hope to be able to perform as much as possible.

  16. What can we expect from your next album?                                                                                                                   I’m not sure... maybe a genre change? We’ll see.

  17. Do you have any collaborations planned with other artists?                                                                                                                                                                              Not at the moment, but I’d be excited!

  18. What are your long-term goals as an artist?                                                                                                                 Definitely to make my original music known.

 

Review by Vins

"Mezzo pieno mezzo vuoto" is a song that embodies emotional contrasts with style. This sweet and melancholic track, yet full of grit and rock energy, showcases Cino Cino’s skill in composition. Its simple and radio-friendly structure captivates the listener from the first notes, evoking contrasting feelings that perfectly align with the lyrics.

The song sensitively narrates the story of a fading relationship, with the protagonist expressing their anxieties—sometimes sorrowful, sometimes resolute. Its style recalls Italian singer-songwriters of the 2000s, such as Mengoni, with a rare ability to tell stories through music. However, its rock energy and passion could also appeal to Brit Pop/Rock fans looking for music with strong emotional depth and keen attention to melody.

Cino Cino’s voice is emotive and engaging, conveying the lyrics’ emotions authentically and convincingly. The production is meticulously crafted, achieving a perfect balance between instruments and vocals. "Mezzo pieno mezzo vuoto" is a masterfully executed song that leaves a lasting impression on the listener—a track worth hearing and appreciating for its originality and its ability to evoke emotions.




"Graffi sui Muri"
– the latest creation by the talented Sardinian artist Cino Cino – stands as a work of great refinement and artistic maturity. The composition is distinguished by a well-defined harmonic structure and flawless production, highlighting the artist’s meticulous attention to detail and his masterful selection of instruments.

The track opens with a sharp guitar riff, which serves not only as a melodic hook but also as the rhythmic foundation for the entire piece. This element immediately immerses the listener into an enveloping atmosphere, setting the stage for the sonic evolution of the song. The dynamics develop through a carefully articulated crescendo, keeping the listener engaged throughout.

Cino's vocal performance is characterized by warm, enveloping tones that give the track a deep emotional charge. His voice is particularly expressive, capable of conveying a dynamic range that spans from intense whispers to the more powerful moments of the chorus. This approach adds further depth to the lyrics, enriching the listening experience.

The rhythmic section, composed of a pulsating bass line and a sharp drumbeat, works in perfect synergy to create an engaging groove. The rhythmic coherence is crucial to the song, allowing for a fluidity that invites focused listening. The choice of percussive sounds and the mixing techniques employed enhance the sonic texture, giving particular emphasis to key moments within the track.

The production is marked by a balanced mix that showcases each instrument, creating a sound space where Cino's voice can shine without overshadowing the other elements. The use of effects and sound modulations is optimal, contributing to the unique and distinctive atmosphere that permeates the entire song. The transitions between different sections are smooth, making the overall listening experience even more captivating.

In summary, "Graffi sui Muri" is an excellent example of Cino Cino's ability to blend introspective lyrics with high-quality production. The song emerges as a must-have in the playlist of those who appreciate authentic musicality and craftsmanship in production. This track is not only a testament to the artist's talent but also a sonic journey that leaves a lasting impression. Cino Cino firmly establishes himself as one of the most promising names in contemporary music.

Biography.

Andrea, better known as Cino, has spent years as the lead singer and guitarist of the band Magar, accumulating significant experience in major events like Rock Targato Italia (finalist in 2017) and Tour Music Fest Roma. With an EP recorded at Alka Record in Ferrara and two decades of live performance experience under his belt, he decided to embark on a solo career, creating original tracks now available on Spotify.

His solo musical project began with Selvaggia and Chimica (2021), followed by Galleggia la Musica (2022), Non ti Preoccupare and Play and Stop (2023). The first two singles were produced and promoted by the Milan-based label Orangle Record, while the latter two saw collaboration with Elite Music.

In 2024, he released the single Come Rose a Novembre, followed by Graffi sui Muri (released on January 31, 2025). He is now preparing to release his latest studio work, Mezzo Pieno Mezzo Vuoto, due for release on April 29, 2025.


COVER OF THE

NEW SINGLE




OFFICIAL  VIDEO: CINO CINO




DISCOGRAPHY



Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.