INDIE STORM INTERVIEW:
MONDO BOBO
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il trentasettesimo appuntamento si apre con i MONDO BOBO, che ci propongono "INQUIETE ".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
ENGLISH VERSION : MONDO BOBO
Welcome to the future of music with INDIE STORM , the stage that shines a spotlight on emerging talents from the independent scene.
The thirty-seventh kicks off with MONDO BOBO, presenting their track " INQUIETE ".
The interview is conducted by Arianna Rebel, Where the artists share their inspirations and ambitions.
An exclusive experience to discover the heartbeat of the independent music scene and explore the sounds that will define the upcoming trends.
For more information, write to info@thunderrock.it.
Intervista scritta a cura di Arianna Rebel
- Come è nata la vostra band?
Mondo BoBo è il nome che io, Paolo, ho sempre dato ad ogni mio progetto espressivo, che fosse musica, fotografia, grafica … dopo il frastuono del silenzio del 2020 ho ripreso a suonare dopo tanti anni, per mettere in musica le cose che avevo da dire, una sorte di mezzo per controllare le emozioni e ritrovarsi…da qui è nato il primo album “Con gentilezza”, totalmente autoprodotto..viste le buone risposte della critica ho deciso di trovare persone per portarlo Live, e qui l’incontro con Eliano e Federico, con i quali abbiamo riarrangiato i pezzi, trovando un nuovo equilibrio … e dopo un anno passato a suonare in giro, poi ci siamo messi a lavorare al secondo album, “L’elefante nella stanza”, da poco pubblicato.
2.Come descrivereste il vostro genere musicale?
Non mi è mai piaciuto dare un'etichetta a qualcosa, sembra quasi un voler confinare qualcosa in uno spazio stretto per paura di non so cosa … e, anche se oggi più di ieri viene richiesto in modo più preciso, continuo a non trovarne il senso…sicuramente è il risultato di tutto quello che abbiamo ascoltato nelle nostre vite, dai Beatles, Dylan, Hendrix, Black Sabbath, Neil Young, King Crimson, Doors … per ragioni anagrafiche poi tutto il movimento degli anni 90 … e pensandoci ora, veniva chiamato Grunge … un nome per un movimento tra band che di genere non avevano niente in comune tra di loro, etichetta che queste band stesse trovavano ridicola, giusto per marketing … e dovremmo definirci noi oggi? … qualcuno ci ha definito “cantautorato grunge stoner” … se proprio dobbiamo dire qualcosa …
3.Qual è il significato dietro al nome della vostra band?
Il nome parte da un ricordo dai tempi del liceo, giorno di interrogazioni … quando una professoressa vicino alla pensione, una donna di calma assoluta, perdendo il controllo dei nervi per le risposte di un alunno che provava a fregarla, impreparato durante un’interrogazione, sull’orlo di imprecare ... ”Mondo Bo…BO!” come con un colpo di reni si salvò, e anche in quell’occasione non perse in controllo ... cosi nasce il nostro nome…un’espressione che sta ad esprimere la non negazione delle emozioni, qualunque esse siano, ma l’accettarle e imparare a controllarle ed usarle.
4.Come nasce una vostra canzone?
Suono continuamente, sia sulla chitarra che sul basso, improvvisando tra me e me … registrando, anche sul cellulare, i riff che secondo me potrebbero avere un potenziale … parallelamente mi appunto ogni frase che mi viene in mente, nata da un’emozione o da una qualunque fonte di ispirazione … poi raggruppo le frasi per temi comuni, buttando giù bozze di testi, che poi adatto in metrica a seconda di come i riff si sono trasformati in canzone arrangiandoli tutti insieme in sala prova ... diciamo è un processo abbastanza naturale…abbiamo la tendenza a scartare le cose per le quali abbiamo ripensamenti o ci ragioniamo troppo sopra ... segno che non dovevano essere …
5.Come decidete quali canzoni mettere in un album?
La scintilla per iniziare a far evolvere riff in canzoni e frasi sparse in testi è quando parte nella testa un filo conduttore comune, un percorso, un dialogo … per il primo album era un dialogo con me stesso e allo stesso tempo con mio figlio, un ponte tra passato, presente e futuro… il secondo era l’urgenza di affrontare temi che fanno parte della nostra quotidianità ma che spesso facciamo finta di ignorare … il terzo … chissà …
6.Qual è la cosa più strana che vi sia successa in un tour?
Una data a Latina, gia dal soundcheck con problemi alle centraline dell’Enel e tutto al buio ... ore di ritardo (con l’idea che dovevamo rientrare a Livorno con più di 4 ore di macchina..) e quando tutto riparte … inizia l’incredibile … due amplificatori scoppiati, pelli della batteria, alla fine salta pure tutto l’impianto spie sul palco, ma a quel punto abbiamo suonato come nulla fosse senza sentire assolutamente nulla di quello che stavamo facendo … forse a qualche fantasma non andavamo a genio …
7.Quali sono i vostri piani a lungo termine come band?
L’obiettivo per il quale suoniamo e continueremo a farlo è sicuramente la condivisione, e quindi cercare di farci conoscere sempre di più possibilmente Live, che è la dimensione della musica per come noi la intendiamo … siamo in un momento storico però molto difficile, dove allo stesso tempo si parla di movimento già morto e sepolto, ma poi anneghiamo in un mare di proposte che vengono pubblicate ogni giorno … quindi, come era ieri, e come oggi lo saremo domani, cercheremo sempre di più di offrire una proposta cercando di alzare sempre di più l’asticella dal punto di visto qualitativo, mettendoci sempre passione e cura, e qualcosa da dire per cercare di emergere da questo mare. Senza svenderci, tenendo duro alle porte in faccia, perché se perdiamo la dignità di quello che facciamo, con che faccia avremmo la presunzione di offrirlo a qualcuno?
Recensione a cura di Mr. Vins
MONDO BOBO - Inquiete
Uno dei nomi più buffi che mi sia capitato di leggere, "Mondo Bobo", una delle band più cool che mi sia capitato di ascoltare questi "Mondo Bobo".
Grunge, Stoner, e Alternative Rock/Metal della migliore qualità, gli accostamenti ai grandi nomi italiani ed esteri si sprecano; qui ci sono Movida, Timoria, Karma, Afterhours, ma anche Tool, Kyuss e Soundgarden, un coacervo di suoni che vi riporterà con un calcio dritti ai migliori anni 90.
Il cantato in italiano fa pendere ovviamente l'ago della bilancia verso il bel paese, ma questo non è una pecca, anzi un vanto, perché finalmente ci si trova con una band nostrana che può essere messa a confronto con quelle estere e che nulla a da invidiare.
Il testo è una presa di coscienza, una denuncia contro se stessi, contro l' illusione di sentirsi al centro del mondo solo per poi rendersi poi conto che questa sensazione sia la stessa per ogni individuo, e di come il giudizio personale sia solo un granello di sabbia nell' immensità delle cose dell' universo.
"Inquiete" fa parte di un album che consiglio a tutti, sarà che sono di parte perché è un genere che ho sempre adorato e mi è rimasto incollato sulla pelle, ma i "Mondo Bobo" sono una tra le cose più genuine e viscerali che mi sia capitato di sentire in Italia in tutta la mia vita, a dispetto del loro buffo nome.
Biografia
Mondo BoBo, un termine che rappresenta la non negazione delle emozioni, qualunque siano quelle che proviamo, ma la consapevolezza di esse e l’imparare a controllarle e usarle. Il non cedere alle pulsioni che minano il tessuto che definisce chi siamo.
Mondo BoBo è un progetto rock alternativo italiano, dove i tre componenti si incastrano in perfetto equilibrio come dei nodi borromei, trasmettendo in emozioni musicali il bisogno di raccontarsi e lasciare una traccia di se stessi
Musicalmente Mondo BoBo è un percorso che inizia nei primi anni 2000, quando Paolo Benedetti (chitarra, voce) appende la chitarra al muro…Forse il momento, forse la mancanza di consapevolezza, sicuramente la vita, e dunque il lavoro, il matrimonio, il mutuo, e finalmente un figlio.
Gli anni passano, e l’angoscia più grande diventa il non riuscire a essere mai veramente felice, il non sapere/potere goder appieno delle fortune che la vita ha dato…angosce che inesorabilmente toccano il loro punto più buio: è il 2020, il mondo si ferma. Silenzio fuori, frastuono dentro. Il senso di colpa di pensare all’atto più brutto, la forza e la presenza di una compagna meravigliosa, si riprende la chitarra, e tutto il turbinio di emozioni, catartico e terapeutico, finisce in corde, parole e suoni. Canzoni che vengono registrate per l’album di esordio “Con gentilezza” (fuori per Resisto distribuzione, marzo 2023).
Grazie all’incontro con Federico Dalli (batteria) ed Eliano Brilli (basso) i pezzi vengono riarrangiati ottenendo una nuova dimensione ed energia, che il trio porta in giro live.
I tre possono essere visti sia musicalmente che personalmente come un nodo borromeo, dove tre anelli restano perfettamente intrecciati e uniti tra di loro in perfetto equilibrio, a condizione che nessuno dei tre si allontani, che causerebbe il collasso dell’intera figura.
Da questa unione d’intenti, in modo naturale nascono i pezzi che prendono forma andando a formare la traccia di un viaggio condiviso, dieci brani per l’album “L’elefante nella stanza”.
Written interview by Arianna Rebel.
1. How did your band come together?
Mondo Bobo is the name I, Paolo, have always used for any of my creative projects, whether it was music, photography, or graphic design. After the deafening silence of 2020, I picked up my instruments again after many years. I needed to express certain things through music, it was a way to manage emotions and find myself again. That’s how our first album, Con gentilezza, came to life, completely self-produced.
After receiving positive feedback from critics, I decided to form a live band to bring the music to the stage. That’s when I met Eliano and Federico. Together, we rearranged the songs and found a new balance. After spending a year gigging around, we began working on our second album, L’elefante nella stanza, which has just been released.
2. How would you describe your musical style?
I’ve never liked labeling things,it feels like trying to confine something in a narrow space out of fear of… who knows what. Even though today there’s more pressure than ever to define your genre, I still don’t see the point.
Our sound is definitely the result of everything we’ve ever listened to in our lives,from The Beatles, Dylan, Hendrix, Black Sabbath, Neil Young, King Crimson, The Doors… and then, due to our age, everything from the ‘90s movement too. Back then it was called Grunge,a term for a wave of bands that actually had very little in common in terms of genre. Even those bands found the label ridiculous, it was just marketing.
And now, should we label ourselves? Someone once described us as grunge-stoner singer-songwriter. If we really have to call it something… maybe that fits.
3.What’s the story behind your band’s name?
The name comes from a high school memory, on a day full of oral exams. A teacher, who was nearing retirement, usually the calmest person imaginable, started to lose her cool because of a student trying to trick her during an exam. She was about to curse but stopped just in time with a sharp “Mondo Bo… BO!”, saving face with a last-minute twist.
That’s where the name comes from, an expression that for us means not denying emotions, whatever they are, but accepting them, learning to control them, and using them.
4. How does a Mondo Bobo song come to life?
I’m constantly playing, guitar, bass, improvising alone and recording riffs, even just on my phone, if I think they have potential. At the same time, I jot down every phrase that comes to mind, born from emotions or any kind of inspiration. Then I group those phrases by common themes, drafting lyrics that I later fit into the rhythm, depending on how the riffs evolve into songs. We work on the arrangements together in rehearsal.
It’s a pretty natural process. We tend to discard anything we overthink or feel unsure about, probably a sign that those things weren’t meant to be.
5.How do you decide which songs make it onto an album?
The spark that gets riffs and scattered lines to evolve into songs is when a common thread appears, a journey, a dialogue.
For the first album, it was a conversation with myself and at the same time with my son, a bridge between past, present, and future.
The second was born from the urgency to tackle topics we face daily but often pretend not to see.
The third... who knows?
6. What’s the weirdest thing that’s happened to you on tour?
One show in Latina was a disaster from the start. Even during soundcheck, we had issues with the local power grid, total blackout. Hours of delay (and we had a 4+ hour drive back to Livorno ahead of us…). When the power finally came back, chaos truly began—two amps blew out, drumheads broke, and eventually, even the stage monitor system failed completely.
We ended up playing without hearing a single thing we were doing, maybe we offended some local ghost.
7.What are your long-term plans as a band?
Our main goal, now and always, is sharing our music. So we aim to reach more people, especially through live performances, which is how we believe music should truly be experienced.
But we’re living through a very complicated moment, people talk about music as a “dead” industry, and yet we’re drowning in a sea of new releases every single day.
So just like in the past, and in the future too, we’ll keep trying to raise the bar in terms of quality, always putting passion and care into what we do. We want to have something meaningful to say, something worth offering to others.
Without selling out. Standing tall in front of the closed doors. Because if we lose the dignity of what we do, how could we ever have the audacity to offer it to someone else?
Review by Mr.Vins
MONDO BOBO – “Inquiete”
One of the funniest names I've ever come across, Mondo Bobo, and yet one of the coolest bands I've ever listened to, these Mondo Bobo.
Grunge, Stoner, and Alternative Rock/Metal of the finest quality, the comparisons to major Italian and international names are endless. You’ll hear echoes of Movida, Timoria, Karma, Afterhours, but also Tool, Kyuss, and Soundgarden, a blend of sounds that’ll kick you straight back into the best years of the '90s.
The Italian lyrics naturally tip the scale toward the Bel Paese, but this isn’t a flaw, in fact, it’s something to be proud of. It’s rare to come across a homegrown band that can truly stand shoulder to shoulder with international acts, without having anything to envy.
The lyrics are a moment of realization, a self-critique, a denunciation of the illusion of feeling like the center of the universe, only to realize that this feeling is shared by every individual, and that our personal judgment is merely a grain of sand in the vastness of the universe.
“Inquiete” is part of an album I wholeheartedly recommend to everyone. Maybe I’m biased because it’s a genre I’ve always loved, one that’s stuck to my skin, but Mondo Bobo are one of the most genuine and visceral things I’ve ever heard coming out of Italy in my entire life, funny name notwithstanding.
Biography.
Mondo BoBo is a term that represents the acceptance, not the denial, of emotions, whatever they may be. It’s about becoming aware of them, learning to control and harness them. It means resisting the impulses that threaten the fabric of who we are.
Mondo BoBo is an Italian alternative rock project where the three members fit together in perfect balance, like Borromean rings, turning emotional need into music, a need to share their stories and leave a mark of themselves.
Musically, Mondo BoBo is a journey that begins in the early 2000s, when Paolo Benedetti (guitar, vocals) hangs his guitar on the wall… Maybe it was the timing, maybe a lack of self-awareness, or simply life: work, marriage, a mortgage, and finally, a child.
Years go by, and the greatest anguish becomes the inability to ever feel truly happy, to not know how, or not be able, to fully enjoy the blessings life has given. That anguish inevitably reaches its darkest point: it’s 2020, the world comes to a halt. Silence outside, chaos within. The guilt of even thinking about the worst possible act; the strength and presence of a wonderful partner. The guitar is picked up again, and all that emotional whirlwind, cathartic and therapeutic, pours into strings, words, and sound. These songs would become the debut album, "Con gentilezza" (released by Resisto Distribuzione, March 2023).
Thanks to the meeting with Federico Dalli (drums) and Eliano Brilli (bass), the songs are rearranged, gaining a new dimension and energy that the trio now brings to the stage in live performances.
The three can be seen, both musically and personally, as a Borromean ring, where three loops remain perfectly intertwined and connected, as long as none of them breaks away, because that would cause the entire structure to collapse.
From this unity of purpose, new songs naturally emerge, shaping the path of a shared journey: ten tracks that make up the album “L’elefante nella stanza” ("The Elephant in the Room").
OFFICIAL VIDEO: INQUIETE
COVER OF THE ALBUM

Aggiungi commento
Commenti