INDIE STORM INTERVIEW:
GIOOGE
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il trentacinquesimo appuntamento si apre con GIOOGE, che ci propone "INDIFFERENZA" e "COFFEE ".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
ENGLISH VERSION : GIOOGE
Welcome to the future of music with INDIE STORM , the stage that shines a spotlight on emerging talents from the independent scene.
The thirty-fifth edition kicks off with GIOOGE, presenting their tracks "INDIFFERENZA" and " COFFEE ".
The interview is conducted by Arianna Rebel, Where the artists share their inspirations and ambitions.
An exclusive experience to discover the heartbeat of the independent music scene and explore the sounds that will define the upcoming trends.
For more information, write to info@thunderrock.it.
Intervista scritta a cura di Arianna Rebel
- Come è nata la vostra band?
Giovanni "Giooge" Cretì, già attivo dal 2000 con alcuni demo recensiti su Rockerilla dal compianto Enrico Ramunni, pubblica nel 2015 il primo album di inediti. La band che lo accompagna fino a oggi, Il Mondo alla Rovescia, nasce nel 2017 con la realizzazione dell'album La bellezza ci salverà.
- Quali sono le vostre principali influenze musicali?
Il rock, in tutte le sue vesti.
- Come descrivereste il vostro stile musicale?
Un viaggio che spazia dal cantautorato all’indie, fino al rock alternativo.
- Qual è il significato dietro il tuo nome d’arte?
Giooge è l’acronimo di "Giovanni" ed "ego", il nome che ho usato nelle band precedenti al progetto solista.
- Qual è stata la vostra esperienza più memorabile durante un concerto?
Aver condiviso il palco con artisti importanti come Sick Tamburo e Zen Circus al Cinzella nel 2017. Nello stesso anno, allo Yeahjasi, con Ermanno Giovanardi dei La Crus ed Enrico Maria Giardini. E nel 2014, sempre allo Yeahjasi, con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e Riccardo Sinigaglia.
Recensione a cura di Mr. Vins
GIOOGE - Coffe
Coffe è un coacervo di citazioni e stili uscito dalla mente di Giooge, cantautore italiano, che sembra voglia cimentarsi con l 'inglese lasciando pensare di non esserne capace, ma qui sta il trucco che a parer mio è geniale; si, perché tutto si svolge all' interno di un dialogo a due (dove solo uno dei due parla) e dove Giooge invita uno/a straniero/a (inglese?!?) a bere un caffé, il tutto in un italiano perfettamente maccheronico, creando il dubbio nell' ascoltatore: alla fine la cosa è voluta, o il cantautore realmente ha una pronuncia pessima? Secondo me alla fine il gioco è perfettamente riuscito e risulta divertente.
Per quanto riguarda la musica è sicuramente ispirata al Battiato più Rock, così come a Lou Reed o ai più recenti Dandy Warhols, con una struttura del cantato che anche qui ricorda Battiato, ma con una timbrica più simile a Luca Carboni, un bel mix di stili e citazioni come dicevo prima, comunque alternativo, godibile e che lascia un senso di freschezza in questa estate torrida.
GIOOGE - Indifferenza
Secondo singolo per Giooge, interessante cantautore che, finalmente, non si ispira come tanti al secondo/terzo periodo italiano, ma a quegli autori più alternativi partoriti tra gli anni 70/80.
Già come in "Coffee", si sentono le influenze del padre della new wave italiana "Franco Battiato", qui mixate con qualcosa di più esotico e psichedelico alla "Pink Floyd", con un pizzico di groove Punk nel finale.
Il mood è sicuramente più Dark e serioso e il testo volutamente criptico, lascia un senso di straniamento che spinge a riascoltare il brano, per capire se ci siamo persi qualcosa.
La voce di nuovo ricorda "Luca Carboni", ma nel finale ha uno scatto di enfasi alla "Cocciante", ed è davvero bello e spiazzante.
Un altro lavoro interessante e alternative, offerto da Giooge.
Biografia
Giovanni “Giooge” Cretì è un artista e musicista pugliese originario di Brindisi, attivo sulla scena musicale fin dalla fine degli anni ’80. Dotato di un’identità sonora eclettica e personale, Giooge si è sempre contraddistinto per un approccio sperimentale alla composizione, unendo elementi di rock alternativo, psichedelia, new wave e canzone d’autore.
Dopo anni di collaborazioni live e in studio, ha dato vita a un progetto solista che riflette un mondo musicale ricco di citazioni, ma mai derivativo. Nelle sue produzioni trovano spazio sintetizzatori vintage, linee di basso ipnotiche, chitarre stratificate e inserti pianistici dal gusto classico. Il suo stile si caratterizza per arrangiamenti originali e una narrazione musicale che gioca con l’ironia, il surreale e l’introspezione.
Nel 2024 pubblica il suo decimo album, "Sentieri", il primo completamente strumentale, frutto di un’attenta riscrittura e rielaborazione di file musicali risalenti a oltre vent’anni prima. Il lavoro, realizzato con la collaborazione del sound engineer Pietro Forleo, è stato mixato presso lo studio Onerecordingstudio di Latiano (BR). In questo progetto, Giooge cura ogni aspetto creativo, dalle chitarre al basso, dalle tastiere alla programmazione elettronica.
Nel maggio 2025 esce il suo nuovo album "Indifferenza", firmato insieme al progetto Giooge & Il Mondo alla Rovescia. Il disco, pubblicato su tutte le piattaforme digitali, affronta il tema dell’apatia contemporanea con testi intensi e sonorità che spaziano tra ballate rock, psichedelia e groove punk. Registrato e mixato sempre presso Onerecordingstudio, vede la partecipazione di Mimmo Lotti alle tastiere e la direzione artistica di Pietro Forleo. "Indifferenza" è un lavoro maturo, diretto e coinvolgente, che conferma la capacità di Giooge di raccontare il presente con uno sguardo critico e poetico.
Giooge è un autore originale, capace di spaziare tra generi e suggestioni, rimanendo fedele a un linguaggio personale che trova forma in ogni traccia, in ogni suono, in ogni pausa.
Written interview by Arianna Rebel.
1. How did your band come together?
Giovanni "Giooge" Cretì, who had been active since 2000 with some demos reviewed in Rockerilla by the late Enrico Ramunni, released his first album of original songs in 2015. The band that has accompanied him ever since, Il Mondo alla Rovescia, was formed in 2017 with the release of the album La bellezza ci salverà ("Beauty Will Save Us").
2. What are your main musical influences?
Rock, in all its forms.
3. How would you describe your musical style?
A journey that ranges from singer-songwriter influences to indie and alternative rock.
4. What’s the meaning behind your stage name?
Giooge is an acronym combining "Giovanni" and "ego"—the name I used in bands prior to my solo project.
5. What has been your most memorable live performance experience?
Sharing the stage with major artists like Sick Tamburo and Zen Circus at Cinzella in 2017. That same year, performing at Yeahjasi with Ermanno Giovanardi from La Crus and Enrico Maria Giardini. And in 2014, again at Yeahjasi, with Cristiano Godano from Marlene Kuntz and Riccardo Sinigaglia.
Review by Mr.Vins
GIOOGE – Coffee
Coffee is a jumble of quotes and styles born from the mind of Giooge, an Italian singer-songwriter who seems to want to try his hand at English—while making it seem like he can’t quite pull it off. But that’s where the trick lies, and in my opinion, it’s a brilliant one.
Yes, because everything unfolds within a two-person dialogue (even though only one person actually speaks), where Giooge invites a foreigner (an English speaker, perhaps?) to have a coffee. It’s all done in a wonderfully broken Italian-English hybrid, creating a sense of doubt in the listener: is this deliberate, or does the singer really have terrible pronunciation?
In my opinion, the whole thing works perfectly—it’s clever and genuinely entertaining.
Musically, it’s clearly inspired by the more rock-oriented side of Franco Battiato, as well as Lou Reed and more recent acts like The Dandy Warhols. The vocal structure again recalls Battiato, but the timbre is closer to Luca Carboni—a nice mix of styles and references, as mentioned, alternative and enjoyable, bringing a breath of fresh air to this scorching summer.
GIOOGE – Indifferenza
Second single from Giooge, an intriguing singer-songwriter who—finally—doesn’t draw inspiration from the usual second/third-generation Italian music scene, but from more alternative artists that emerged in the ’70s and ’80s.
As in Coffee, you can hear the influence of Franco Battiato, the father of Italian new wave, this time blended with something more exotic and psychedelic in a Pink Floyd-like way, with a touch of punk groove in the finale.
The mood is definitely darker and more serious. The deliberately cryptic lyrics leave a sense of alienation, encouraging you to listen again to see if you’ve missed something.
The voice once again recalls Luca Carboni, but in the final stretch it bursts into an emotional surge reminiscent of Riccardo Cocciante. It’s a beautiful and unexpected moment.
Another interesting and alternative piece of work from Giooge.
Biography.
Giovanni “Giooge” Cretì is a multifaceted artist and musician from Brindisi, in southern Italy’s Puglia region. Active on the music scene since the late 1980s, Giooge has cultivated a sound that is both eclectic and deeply personal. His work is marked by a bold, experimental approach that blends alternative rock, psychedelia, new wave, and classic Italian songwriting.
After years of live performances and studio collaborations, he launched his solo project — a musical universe rich in references, yet never derivative. His productions feature vintage synthesizers, hypnotic bass lines, layered guitars, and classical-style piano parts. His unique style is defined by original arrangements and a narrative spirit that plays with irony, surrealism, and introspection.
In 2024, Giooge released his tenth album, Sentieri, his first fully instrumental project. The album was born from the recovery and reinterpretation of musical files dating back over twenty years, reworked with a contemporary touch. Produced in collaboration with sound engineer Pietro Forleo, it was mixed at Onerecordingstudio in Latiano (BR). Giooge personally handled guitars, bass, keyboards, and electronic programming.
In May 2025, he followed up with a new album titled Indifferenza, released as part of the project Giooge & Il Mondo alla Rovescia. Distributed on all major digital platforms, the album explores themes of modern-day apathy, with intense lyrics and a sound that ranges from rock ballads to psychedelia and punk-infused grooves. Also recorded and mixed at Onerecordingstudio, the project features Mimmo Lotti on keyboards and artistic direction by Pietro Forleo. Indifferenza stands out as a mature, direct, and compelling work, confirming Giooge’s ability to observe and comment on contemporary life with both critical edge and poetic flair.
Giooge is an original songwriter, capable of traversing genres and atmospheres while remaining true to a personal language that resonates in every track, every sound, every silence.
OFFICIAL VIDEO: INDIFFERENZA
OFFICIAL VIDEO: COFFEE
COVER OF THE ALBUM

Aggiungi commento
Commenti