I Rolling Stones sono ufficialmente tornati in studio. A confermarlo è il produttore Andrew Watt, già al fianco della band per l’album Hackney Diamonds del 2023, che ha dichiarato di essere al lavoro su nuova musica insieme a Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood. La notizia, diffusa attraverso un’intervista rilasciata a Rolling Stone US, ha riacceso l’attenzione globale su una delle formazioni più longeve e influenti della storia del rock.
Watt, considerato uno dei produttori più versatili e richiesti del panorama contemporaneo, ha raccontato di aver registrato nuovo materiale con gli Stones, pur mantenendo il massimo riserbo sui dettagli. Ha sottolineato che la band ha accumulato una quantità impressionante di brani durante le sessioni di Hackney Diamonds, alcune delle quali risalenti a oltre diciotto anni di lavoro non pubblicato. Secondo Watt, il periodo creativo è stato particolarmente prolifico, con nuove idee nate spontaneamente grazie all’entusiasmo ritrovato dei membri storici del gruppo.
A rafforzare l’indiscrezione è intervenuto anche Marlon Richards, figlio di Keith, che ha rivelato come la band sia attualmente impegnata in registrazioni a Chiswick, quartiere di Londra. Secondo le sue parole, il nuovo album sarebbe quasi completato e potrebbe rappresentare il naturale seguito del disco premiato con il Grammy nel 2024. Marlon ha anche lasciato intendere che gli Stones starebbero pianificando un tour europeo, alimentando le speranze dei fan per un ritorno dal vivo nel vecchio continente.
Il precedente album Hackney Diamonds aveva segnato il ritorno della band con materiale inedito dopo diciotto anni, raccogliendo consensi unanimi e ospitando collaborazioni di altissimo profilo con artisti come Paul McCartney, Elton John, Lady Gaga e Stevie Wonder. Il disco includeva anche le ultime registrazioni del batterista Charlie Watts, scomparso nel 2021, la cui presenza ha conferito al progetto un valore emotivo profondo.
La nuova musica, ancora senza titolo né data di uscita ufficiale, potrebbe attingere sia dalle tracce rimaste fuori dal precedente album sia da nuove sessioni nate in questi mesi. L’approccio produttivo di Watt, capace di fondere il linguaggio classico del rock con una sensibilità moderna, sembra aver dato nuova linfa alla band, che continua a dimostrare una vitalità artistica sorprendente.
I Rolling Stones, attivi dal 1962, hanno attraversato decenni di evoluzione musicale, rivoluzioni culturali e cambiamenti generazionali, mantenendo intatta la loro identità. Mick Jagger, con la sua voce tagliente e il carisma scenico, Keith Richards, anima ribelle e architetto sonoro, e Ronnie Wood, versatile e instancabile, formano un trio che continua a scrivere la storia del rock con coerenza e passione.
Il ritorno in studio non è solo un evento discografico: è un segnale potente che la band non ha alcuna intenzione di fermarsi. In un’epoca in cui la musica è spesso dominata da tendenze effimere, i Rolling Stones riaffermano il valore della continuità, della ricerca e dell’autenticità. Il mondo attende con impazienza di ascoltare cosa hanno da dire oggi, dopo oltre sessant’anni di carriera.
ROLLING STONES: NEW MUSIC COMING SOON
The Rolling Stones are officially back in the studio. This has been confirmed by producer Andrew Watt, who previously worked with the band on their 2023 album Hackney Diamonds. Watt revealed he is currently working on new music alongside Mick Jagger, Keith Richards, and Ronnie Wood. The news, shared in an interview with Rolling Stone US, has reignited global attention on one of the longest-running and most influential rock bands in history.
Watt, considered one of the most versatile and sought-after producers in today’s music scene, said he has recorded new material with the Stones, though he remained tight-lipped about the details. He emphasized that the band had amassed an impressive number of tracks during the Hackney Diamonds sessions, some dating back over eighteen years of unreleased work. According to Watt, the creative period was particularly fruitful, with new ideas emerging spontaneously thanks to the renewed enthusiasm of the band’s legendary members.
Adding weight to the rumor was Marlon Richards, son of Keith Richards, who revealed that the band is currently recording in Chiswick, a district of London. He stated that the new album is nearly finished and could serve as a natural follow-up to the Grammy-winning record of 2024. Marlon also hinted that the Stones may be planning a European tour, fueling fans’ hopes for a live return to the continent.
Their previous album, Hackney Diamonds, marked the band’s return with original material after eighteen years, receiving widespread acclaim and featuring high-profile collaborations with artists like Paul McCartney, Elton John, Lady Gaga, and Stevie Wonder. The record also included the final recordings of drummer Charlie Watts, who passed away in 2021, lending the project a deeply emotional resonance.
The new music, still untitled and without an official release date, may draw from tracks left out of the previous album as well as fresh sessions from recent months. Watt’s production style, blending classic rock language with modern sensibilities, appears to have breathed new life into the band, which continues to demonstrate remarkable artistic vitality.
Active since 1962, the Rolling Stones have weathered decades of musical evolution, cultural revolutions, and generational shifts, all while preserving their identity. Mick Jagger, with his cutting voice and magnetic stage presence, Keith Richards, the rebellious soul and sonic architect, and Ronnie Wood, versatile and tireless, form a trio that continues to write rock history with consistency and passion.
Their return to the studio is more than a recording event—it’s a powerful signal that the band has no intention of stopping. In an era often dominated by fleeting trends, the Rolling Stones reaffirm the value of continuity, exploration, and authenticity. The world eagerly awaits to hear what they have to say today, after more than sixty years of career.
Aggiungi commento
Commenti