La storica band britannica Big Big Train ha annunciato un evento speciale che anticiperà la loro partecipazione alla decima edizione del Cruise To The Edge, il celebre festival prog-rock in mare aperto. Il gruppo si esibirà domenica 1 marzo 2026 presso il The 1865 di Southampton, in quello che sarà l’unico concerto nel Regno Unito previsto per l’anno. Durante questa serata esclusiva, la formazione presenterà in anteprima assoluta alcuni brani tratti dal prossimo album in studio, ancora in fase di lavorazione.
Big Big Train, fondato nel 1990 a Bournemouth, è considerato uno dei nomi di riferimento del rock progressivo contemporaneo. La band ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo una forte identità musicale e una narrazione sonora ricca di suggestioni storiche, paesaggistiche e umane. Dopo la scomparsa del frontman David Longdon nel 2021, il gruppo ha trovato nuova linfa con l’ingresso del cantante e tastierista Alberto Bravin, già noto per il suo lavoro con la Premiata Forneria Marconi. La sua presenza ha contribuito a ridefinire il suono della band, portando una sensibilità melodica e una visione internazionale al progetto.
La formazione attuale include, oltre a Bravin, Gregory Spawton al basso e chitarra, fondatore e principale compositore del gruppo, Nick D’Virgilio alla batteria e voce, Dave Foster alla chitarra, Rikard Sjöblom alle tastiere e chitarra, Clare Lindley al violino e Oskar Holldorff alle tastiere. Questo ensemble, arricchito da una sezione fiati in alcune produzioni, ha dimostrato una notevole coesione sia in studio che dal vivo, come testimoniato dai recenti tour internazionali e dal live album Are We Nearly There Yet?.
Il concerto al The 1865 rappresenta un’occasione unica per i fan di ascoltare in anteprima materiale inedito, destinato a comporre il prossimo capitolo discografico della band. Secondo quanto dichiarato dal batterista Nick D’Virgilio, la scaletta includerà anche brani storici raramente eseguiti dal vivo, alcuni dei quali risalenti agli anni Novanta, oltre a pezzi amati dal pubblico che non vengono suonati da tempo. L’intento è quello di offrire una panoramica completa del percorso musicale della band, unendo passato e futuro in un’unica serata.
Il The 1865, noto per la sua atmosfera intima e la qualità acustica, è stato scelto proprio per favorire un contatto diretto con il pubblico. Come sottolineato da Bravin, Southampton rappresenta un ritorno alle origini per il gruppo, che ha mosso i primi passi proprio sulla costa meridionale dell’Inghilterra. Il concerto sarà principalmente a posti a sedere, con possibilità di acquistare biglietti nelle prime sei file, mentre una limitata disponibilità di posti in piedi sarà riservata agli spettatori più dinamici. Due band di supporto verranno annunciate nei prossimi mesi.
L’evento anticipa la partenza della band per Miami, dove dal 4 al 9 marzo si terrà il Cruise To The Edge 2026, festival che celebra il meglio del progressive rock mondiale. Big Big Train sarà tra i protagonisti della manifestazione, affiancando nomi storici come Marillion, Steve Hackett ed Eddie Jobson. La partecipazione al festival, giunta alla terza edizione consecutiva per la band, conferma il riconoscimento internazionale raggiunto negli ultimi anni.
Con questo spettacolo di riscaldamento, Big Big Train si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, offrendo al pubblico un’esperienza musicale intensa e coinvolgente, in attesa di svelare i dettagli del prossimo album. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere e per chi desidera assistere alla continua evoluzione di una delle band più raffinate e narrative del panorama prog contemporaneo.
Upcoming Studio Album by Big Big Train
The historic British band Big Big Train has announced a special event ahead of their appearance at the tenth edition of Cruise To The Edge, the renowned prog-rock festival at sea. The group will perform on Sunday, March 1, 2026, at The 1865 in Southampton in what will be their only UK concert of the year. During this exclusive evening, the band will premiere several tracks from their upcoming studio album, which is still in the works.
Founded in 1990 in Bournemouth, Big Big Train is considered a cornerstone of contemporary progressive rock. The band has evolved over time while maintaining a strong musical identity and a sound rich in historical, scenic, and human storytelling. After the passing of frontman David Longdon in 2021, the group found new energy with the arrival of singer and keyboardist Alberto Bravin, known for his work with Premiata Forneria Marconi. His presence has helped redefine the band’s sound, bringing melodic sensitivity and an international vision to the project.
The current lineup includes, alongside Bravin, Gregory Spawton on bass and guitar—founder and principal composer of the group, Nick D’Virgilio on drums and vocals, Dave Foster on guitar, Rikard Sjöblom on keyboards and guitar, Clare Lindley on violin, and Oskar Holldorff on keyboards. This ensemble, occasionally enriched by a brass section, has shown remarkable cohesion both in studio and on stage, as evidenced by recent international tours and the live album Are We Nearly There Yet?
The concert at The 1865 is a unique opportunity for fans to hear unreleased material that will form part of the band’s next studio album. According to drummer Nick D’Virgilio, the setlist will also include rarely performed classics from the 1990s, along with fan favorites that haven’t been played live in years. The goal is to offer a comprehensive overview of the band’s musical journey, blending past and future in a single night.
The 1865—known for its intimate atmosphere and excellent acoustics—was chosen to foster a close connection with the audience. As Bravin pointed out, Southampton represents a return to the band’s roots, with their early steps having taken place along England’s southern coast. The concert will be mostly seated, with ticket options available for the first six rows, while a limited number of standing tickets will be available for more dynamic attendees. Two support acts will be announced in the coming months.
The event precedes the band’s departure for Miami, where Cruise To The Edge 2026 will take place from March 4 to 9, a festival that celebrates the best in global progressive rock. Big Big Train will be among the headliners, joining legendary acts such as Marillion, Steve Hackett, and Eddie Jobson. This marks the band’s third consecutive appearance at the festival, underscoring their growing international recognition in recent years.
With this warm-up show, Big Big Train is poised to write a new chapter in their story, offering audiences a powerful and immersive musical experience while building anticipation for their next album. It’s a must-attend event for genre enthusiasts and for anyone eager to witness the continued evolution of one of the most refined and narrative-driven bands in today’s prog scene.
Aggiungi commento
Commenti