Super Deluxe per The Lamb: 50° Anniversario

Pubblicato il 26 luglio 2025 alle ore 14:36

 

Nel 2025, i Genesis celebrano il cinquantesimo anniversario del loro capolavoro “The Lamb Lies Down on Broadway” con un’edizione Super Deluxe che rende omaggio a uno dei dischi più visionari e ambiziosi della storia del rock progressivo. Pubblicato originariamente nel novembre del 1974, l’album rappresenta il punto culminante della fase più sperimentale della band, nonché l’ultima opera in studio con Peter Gabriel alla voce.

 

La nuova edizione, disponibile in formato 5LP + Blu-ray e 4CD + Blu-ray, offre una rimasterizzazione completa dell’album originale dai nastri analogici del 1974, curata da Miles Showell presso gli Abbey Road Studios. Il Blu-ray audio include un mix Dolby Atmos e una versione stereo ad alta risoluzione supervisionata da Peter Gabriel e Tony Banks, offrendo un’esperienza sonora immersiva e profondamente rinnovata.

 

Il cofanetto include anche la registrazione integrale del leggendario concerto tenuto al Shrine Auditorium di Los Angeles il 24 gennaio 1975, per la prima volta pubblicato nella sua interezza, con l’aggiunta delle tracce bis “Watcher of the Skies” e “The Musical Box”. A completare il contenuto audio, tre demo inediti provenienti dalle sessioni di Headley Grange, disponibili tramite download digitale.

 

Dal punto di vista visivo e documentale, l’edizione è arricchita da un libro di 60 pagine con fotografie rare, cimeli e un approfondito racconto della genesi dell’album, firmato dal giornalista Alexis Petridis. Il volume include interviste esclusive ai cinque membri della band, una riproduzione del programma del tour del 1975, un biglietto e un poster d’epoca.

 

“The Lamb Lies Down on Broadway” è un’opera concettuale che narra il viaggio surreale di Rael, un ragazzo portoricano di New York, attraverso un mondo onirico e simbolico. L’album si distingue per la sua struttura narrativa, la ricchezza dei testi e la complessità musicale, frutto della collaborazione tra Gabriel, Banks, Rutherford, Hackett e Collins.

 

I Genesis, nati nel 1967 alla Charterhouse School nel Surrey, hanno attraversato decenni di evoluzione musicale, passando dal rock progressivo più teatrale degli anni ’70 al pop sofisticato degli anni ’80 e ’90. La formazione storica comprende Tony Banks alle tastiere, Mike Rutherford al basso e chitarra, Phil Collins alla batteria e voce, Steve Hackett alla chitarra e Peter Gabriel alla voce. Dopo l’uscita di Gabriel nel 1975 e quella di Hackett nel 1977, la band ha continuato come trio, raggiungendo un successo planetario con album come “Invisible Touch” e “We Can’t Dance”.

 

Con oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo, i Genesis sono stati insigniti di numerosi riconoscimenti, tra cui l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2010. La loro influenza ha attraversato generazioni, ispirando artisti in ambito rock, pop e sperimentale.

 

L’edizione Super Deluxe di “The Lamb Lies Down on Broadway” non è solo una celebrazione di un album iconico, ma anche un tributo alla visione artistica di una band che ha saputo reinventarsi senza mai perdere la propria identità. Un’opera che continua a parlare al presente, con la stessa intensità e profondità di cinquant’anni fa.


  Super Deluxe for The Lamb: 50th Anniversary


 

In 2025, Genesis celebrate the 50th anniversary of their masterpiece The Lamb Lies Down on Broadway with a Super Deluxe edition that pays tribute to one of the most visionary and ambitious albums in the history of progressive rock. Originally released in November 1974, the album marked the peak of the band’s most experimental phase and was the last studio work to feature Peter Gabriel on vocals.

 

The new edition, available in 5LP + Blu-ray and 4CD + Blu-ray formats, offers a fully remastered version of the original album from the 1974 analog tapes, handled by Miles Showell at Abbey Road Studios. The audio Blu-ray includes a Dolby Atmos mix and a high-resolution stereo version overseen by Peter Gabriel and Tony Banks, delivering a deeply renewed and immersive listening experience.

 

The box set also includes the full recording of the legendary concert held at the Shrine Auditorium in Los Angeles on January 24, 1975, released in its entirety for the first time, featuring the encore tracks “Watcher of the Skies” and “The Musical Box.” Completing the audio content are three previously unreleased demos from the Headley Grange sessions, available via digital download.

 

Visually and archivally, the edition is enriched by a 60-page book featuring rare photographs, memorabilia, and an in-depth chronicle of the album’s creation, written by journalist Alexis Petridis. The volume includes exclusive interviews with all five band members, a reproduction of the 1975 tour program, an original-style ticket, and a vintage poster.

 

The Lamb Lies Down on Broadway is a concept album that tells the surreal journey of Rael, a Puerto Rican boy from New York, as he navigates a symbolic and dreamlike world. The album is notable for its narrative structure, lyrical depth, and musical complexity, the result of the collaboration between Gabriel, Banks, Rutherford, Hackett, and Collins.

 

Genesis, formed in 1967 at Charterhouse School in Surrey, have gone through decades of musical evolution, transitioning from the theatrical progressive rock of the 1970s to the sophisticated pop of the 1980s and ’90s. The classic lineup includes Tony Banks on keyboards, Mike Rutherford on bass and guitar, Phil Collins on drums and vocals, Steve Hackett on guitar, and Peter Gabriel on vocals. After Gabriel’s departure in 1975 and Hackett’s in 1977, the band continued as a trio, achieving worldwide success with albums like Invisible Touch and We Can’t Dance.

 

With over 100 million records sold globally, Genesis have received numerous accolades, including their induction into the Rock and Roll Hall of Fame in 2010. Their influence spans generations, inspiring artists across rock, pop, and experimental music.

The Super Deluxe edition of The Lamb Lies Down on Broadway is not just a celebration of an iconic album, but a tribute to the artistic vision of a band that continually reinvented itself without ever losing its identity. An album that, fifty years on, still speaks to the present with the same intensity and depth.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.