Dopo un’attesa lunga oltre un decennio, gli Aerosmith tornano sotto i riflettori con una sorpresa inaspettata: un EP collaborativo con YUNGBLUD, intitolato One More Time, in uscita il 21 novembre 2025. Questa uscita non è solo significativa per il ritorno creativo della storica rock band, ma anche per il punto d’incontro generazionale che rappresenta: da una parte, il carisma di Steven Tyler e Joe Perry; dall’altra, l’energia ribelle e contemporanea di YUNGBLUD.
L’annuncio dell’EP è arrivato a settembre 2025, dopo che Aerosmith e YUNGBLUD si sono esibiti insieme ai VMAs in un tributo a Ozzy Osbourne. È stata questa scintilla a dare il via a un progetto più ambizioso.
L’EP “One More Time” si compone di cinque tracce: quattro brani completamente nuovi – My Only Angel, Problems, Wild Woman, A Thousand Days – scritti a quattro mani da Tyler, Perry, YUNGBLUD e il produttore Matt Schwartz. A queste si aggiunge una rivisitazione moderna del classico degli Aerosmith “Back in the Saddle”, in una versione mixata per il 2025.
Dal punto di vista produttivo, l’EP è un momento di vero passaggio generazionale: la produzione è affidata a Matt Schwartz, mentre le chitarre vengono eseguite con la tipica grinta di Perry e Whitford, ma con l’aggiunta dell’urgenza vocale di YUNGBLUD. Secondo Steven Tyler, collaborare con lui è stato “come collegarsi a una corrente elettrica pura”.
La veste grafica non è da meno: la cover è stata realizzata da Joe Foti, noto per il lavoro con Chrome Hearts, e il design è decisamente iconico e oscuro, con un teschio alato su sfondo nero che rimanda al simbolismo rock più classico.
Per quanto riguarda il supporto fisico, l’EP sarà disponibile in vinile in diverse varianti:
Vinile nero, con incisione sul lato B e copertina stampata.
Vinile rosso (edizione esclusiva), disponibile dallo store ufficiale degli Aerosmith, con copertina alternativa e poster 12″×18″.
Vinile argento, disponibile come esclusiva nello store di YUNGBLUD, anch’esso con incisione sul lato B e copertina alternativa.
Vinile nero autografato, proposta limitata nello store di YUNGBLUD, include una art card firmata.
Sul fronte commerciale, l’uscita rappresenta un momento cruciale per Aerosmith: One More Time è il loro primo progetto inedito da ben 12 anni. YUNGBLUD, dal canto suo, vede questa collaborazione come la realizzazione di un sogno: ha parlato dell’onore di lavorare con le sue icone e della chimica esplosiva nata in studio.
Nel comunicato ufficiale, la band ha voluto sottolineare il valore simbolico di questa unione: un ponte tra generazioni, un gesto che ricorda quanto il rock sia una lingua senza tempo.
Questo EP non è solo un ritorno al classico per Aerosmith, ma anche un segnale forte: il rock non è “raggiunto”, continua a evolversi, dialogare e rigenerarsi. E farlo con un’artista come YUNGBLUD significa affermare che la fiamma del rock non si spegne mai , anzi, si rinvigorisce.
YUNGBLUD AND AEROSMITH VINYL ‘ONE MORE TIME
After a wait of more than a decade, Aerosmith return to the spotlight with an unexpected surprise: a collaborative EP with YUNGBLUD, entitled One More Time, set for release on November 21, 2025. This release is not only significant for the creative comeback of the legendary rock band, but also for the generational meeting point it represents: on one side, the charisma of Steven Tyler and Joe Perry; on the other, the rebellious, contemporary energy of YUNGBLUD.
The announcement of the EP came in September 2025, after Aerosmith and YUNGBLUD performed together at the VMAs in a tribute to Ozzy Osbourne. That spark gave rise to a more ambitious project.
The EP One More Time consists of five tracks: four completely new songs—My Only Angel, Problems, Wild Woman, A Thousand Days, co-written by Tyler, Perry, YUNGBLUD, and producer Matt Schwartz. Added to these is a modern reimagining of Aerosmith’s classic Back in the Saddle, remixed for 2025.
From a production standpoint, the EP marks a true generational handoff: produced by Matt Schwartz, with guitars played with Perry and Whitford’s trademark grit, but infused with YUNGBLUD’s urgent vocal presence. According to Steven Tyler, working with him was “like plugging into pure electric current.”
The artwork is equally striking: the cover was designed by Joe Foti, known for his work with Chrome Hearts, and features an iconic, dark design—a winged skull on a black background, evoking classic rock symbolism.
As for physical formats, the EP will be available on vinyl in several versions:
-
Black vinyl, with engraving on side B and printed cover
-
Red vinyl (exclusive edition), available from Aerosmith’s official store, with alternate cover and 12″×18″ poster
-
Silver vinyl, exclusive to YUNGBLUD’s store, also with engraving on side B and alternate cover
-
Signed black vinyl, limited edition from YUNGBLUD’s store, including a signed art card
Commercially, the release represents a crucial moment for Aerosmith: One More Time is their first new project in 12 years. YUNGBLUD, for his part, sees this collaboration as the realization of a dream, speaking of the honor of working with his icons and the explosive chemistry born in the studio.
In their official statement, the band emphasized the symbolic value of this union: a bridge between generations, a reminder that rock is a timeless language.
This EP is not just a return to the classics for Aerosmith, but also a powerful signal: rock is not “finished”, it continues to evolve, to dialogue, and to regenerate. Doing so with an artist like YUNGBLUD affirms that the flame of rock never goes out-in fact, it burns brighter.
Aggiungi commento
Commenti