ZUCCHERO: TRA 6 MESI DI NUOVO IN TOUR

Pubblicato il 19 novembre 2025 alle ore 17:43

 

Zucchero “Sugar” Fornaciari non conosce soste. Dopo un 2025 trionfale, segnato da dodici concerti sold-out all’Arena di Verona e da un tour mondiale che ha consolidato la sua statura di ambasciatore del blues mediterraneo, il cantautore emiliano guarda già al futuro. Tra sei mesi esatti, nel luglio 2026, partirà il nuovo “Overdose d’Amore Tour”, una serie di concerti negli stadi italiani che si preannunciano come eventi epocali.

 

Le date annunciate sono cinque e coprono l’intera penisola:
- 4 luglio 2026 — Udine, Bluenergy Stadium – Stadio Friuli
- 6 luglio 2026 — Bologna, Stadio Dall’Ara
- 8 luglio 2026 — Pescara, Stadio Adriatico
- 11 luglio 2026 — Perugia, Arena Santa Giuliana (Umbria Jazz)
- 14 luglio 2026 — Messina, Stadio Franco Scoglio

 

Un itinerario che unisce Nord, Centro e Sud, con tappe simboliche come Perugia, inserita nel prestigioso cartellone dell’Umbria Jazz, e Messina, ponte ideale verso il Mediterraneo. La scelta degli stadi non è casuale: Zucchero vuole riportare la sua musica nelle grandi arene popolari, dove il contatto con il pubblico diventa un rito collettivo, un’esperienza che travalica il semplice concerto per trasformarsi in celebrazione.

 

Il titolo del tour, “Overdose d’Amore”, richiama uno dei brani più iconici della sua carriera e sintetizza perfettamente la filosofia di Zucchero: un’esplosione di passione, energia e sentimento, capace di unire generazioni diverse sotto il segno del blues e del rock. La scaletta, ancora top secret, promette di alternare i grandi classici ,  da Senza una donna a Diavolo in me,  con nuove sorprese e arrangiamenti inediti, in linea con la tradizione di un artista che non smette mai di reinventarsi.

 

Il 2025 ha dimostrato quanto Zucchero sia ancora oggi un fenomeno culturale oltre che musicale. Dodici serate consecutive all’Arena di Verona, tutte esaurite, hanno consacrato il suo legame con uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. Ma il vero colpo di scena è stato l’annuncio del ritorno negli stadi: un segnale forte, quasi una dichiarazione di intenti, che ribadisce la sua volontà di restare protagonista assoluto della scena live.

 

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e sui circuiti ufficiali, con prezzi che partono da 49 euro. L’attesa è palpabile: i fan si preparano a un’estate di musica e di emozioni, consapevoli che ogni concerto di Zucchero è un viaggio tra radici e innovazione, tra tradizione italiana e influenze internazionali.

 

In un panorama musicale spesso dominato da mode effimere, Zucchero rappresenta la continuità e la solidità di un linguaggio universale, quello del blues contaminato dal Mediterraneo. Il suo ritorno negli stadi non è solo un evento musicale, ma un momento di identità collettiva, un’occasione per ritrovarsi e riconoscersi in una voce che da decenni racconta l’Italia al mondo.

 

Fra sei mesi, dunque, il sipario si alzerà di nuovo. E sarà un’estate di rock, blues e passione. Zucchero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, e i fan non vedono l’ora di viverlo insieme a lui.


            ZUCCHERO: BACK ON TOUR IN 6 MONTHS


Zucchero “Sugar” Fornaciari never stops. After a triumphant 2025, marked by twelve sold-out concerts at the Arena di Verona and a world tour that cemented his stature as an ambassador of Mediterranean blues, the singer-songwriter from Emilia is already looking ahead. In exactly six months, in July 2026, the new Overdose d’Amore Tour will kick off, a series of stadium concerts across Italy that promise to be truly epic events.

 

The announced dates are five, covering the entire peninsula:

  • July 4, 2026 — Udine, Bluenergy Stadium – Stadio Friuli

  • July 6, 2026 — Bologna, Stadio Dall’Ara

  • July 8, 2026 — Pescara, Stadio Adriatico

  • July 11, 2026 — Perugia, Arena Santa Giuliana (Umbria Jazz)

  • July 14, 2026 — Messina, Stadio Franco Scoglio

An itinerary that unites North, Center, and South, with symbolic stops such as Perugia, included in the prestigious Umbria Jazz program, and Messina, an ideal bridge to the Mediterranean. The choice of stadiums is no coincidence: Zucchero wants to bring his music back to the great popular arenas, where contact with the audience becomes a collective ritual, an experience that transcends the simple concert to become a celebration.

 

The tour’s title, Overdose d’Amore, recalls one of the most iconic songs of his career and perfectly encapsulates Zucchero’s philosophy: an explosion of passion, energy, and feeling, capable of uniting different generations under the banner of blues and rock. The setlist, still top secret, promises to alternate timeless classics, from Senza una donna to Diavolo in me, with new surprises and fresh arrangements, in line with the tradition of an artist who never stops reinventing himself.

 

2025 proved that Zucchero remains today a cultural phenomenon as well as a musical one. Twelve consecutive nights at the Arena di Verona, all sold out, consecrated his bond with one of Italy’s most evocative venues. But the real twist was the announcement of his return to stadiums: a strong signal, almost a declaration of intent, reaffirming his determination to remain a leading force on the live scene.

 

Tickets are already available on TicketOne and official outlets, with prices starting at €49. The anticipation is palpable: fans are preparing for a summer of music and emotion, aware that every Zucchero concert is a journey between roots and innovation, between Italian tradition and international influences.

 

In a musical landscape often dominated by fleeting trends, Zucchero represents the continuity and solidity of a universal language, the blues infused with Mediterranean soul. His return to stadiums is not just a musical event, but a moment of collective identity, an opportunity to come together and recognize themselves in a voice that has told Italy’s story to the world for decades.

 

Six months from now, the curtain will rise again. And it will be a summer of rock, blues, and passion. Zucchero is ready to write a new chapter in his story, and fans cannot wait to live it alongside him.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.