" SPINAL TAP: IL CONCERTO FINALE DIVENTA UN FILM "

Pubblicato il 8 novembre 2025 alle ore 17:01

 

Il leggendario gruppo rock satirico Spinal Tap annuncia il ritorno con un progetto cinematografico che promette di lasciare il segno: Spinal Tap at Stonehenge – The Final Finale. Il film-concerto, girato nell’agosto 2025 presso il sito preistorico di Stonehenge, sarà distribuito nei cinema e nei formati IMAX nel 2026. Si tratta di quello che viene presentato come l’ultimo show dal vivo della band, impreziosito dalla partecipazione di ospiti d’eccezione come Eric Clapton, Shania Twain e Josh Groban.

 

Spinal Tap nasce nel 1984 come band fittizia protagonista del cult This Is Spinal Tap, diretto da Rob Reiner. Il film, una pietra miliare del mockumentary musicale, raccontava le disavventure di David St. Hubbins (Michael McKean), Nigel Tufnel (Christopher Guest) e Derek Smalls (Harry Shearer), tre musicisti britannici alle prese con una carriera tanto esagerata quanto tragicomica. Il successo del film ha trasformato Spinal Tap in un fenomeno culturale, capace di superare i confini della finzione per diventare una vera e propria band, con concerti, dischi e fan in tutto il mondo.

 

Nel corso degli anni, Spinal Tap ha incarnato con ironia e intelligenza gli eccessi del rock, tra amplificatori “che arrivano a 11”, bassisti scomparsi in circostanze assurde e scenografie fuori scala ,  come il celebre modellino di Stonehenge alto appena 45 centimetri. Proprio quel simbolo torna ora protagonista nel nuovo film, che documenta uno show segreto tenuto nel sito archeologico reale, in Wiltshire, Inghilterra.

 

The Final Finale rappresenta il culmine di una carriera costruita sull’assurdo, ma anche sull’incredibile capacità di Spinal Tap di riflettere il mondo della musica con uno sguardo acuto e affettuoso. Il film segue il sequel Spinal Tap II: The End Continues, uscito nel 2025, e si propone come il capitolo conclusivo della saga. La regia è affidata nuovamente a Rob Reiner, che riprende il ruolo del regista Marty DiBergi, mentre la produzione è curata da Bleecker Street.

 

La presenza di artisti come Clapton, Twain e Groban aggiunge ulteriore prestigio all’evento, sottolineando quanto Spinal Tap sia riuscita a conquistare il rispetto di vere icone della musica. Il film non sarà solo un tributo alla band, ma anche una celebrazione del rock come linguaggio universale, capace di unire generazioni e stili diversi.

 

Con Spinal Tap at Stonehenge – The Final Finale, il gruppo chiude il cerchio in grande stile, trasformando una gag storica in un evento reale, e dimostrando ancora una volta che il confine tra parodia e realtà può essere sorprendentemente sottile.


        SPINAL TAP: THE FINAL CONCERT BECOMES A FILM


The legendary satirical rock band Spinal Tap announces their return with a cinematic project destined to make waves: Spinal Tap at Stonehenge – The Final Finale. Filmed in August 2025 at the prehistoric site of Stonehenge, the concert movie is set to hit theaters and IMAX formats in 2026. Billed as the band’s final live performance, the event is elevated by the presence of special guests including Eric Clapton, Shania Twain, and Josh Groban.

 

Spinal Tap was born in 1984 as a fictional band starring in the cult classic This Is Spinal Tap, directed by Rob Reiner. The film, a milestone in musical mockumentary, chronicled the misadventures of David St. Hubbins (Michael McKean), Nigel Tufnel (Christopher Guest), and Derek Smalls (Harry Shearer), three British musicians navigating a career as exaggerated as it was tragically comic. The film’s success turned Spinal Tap into a cultural phenomenon, transcending fiction to become a real band with concerts, albums, and fans around the globe.

 

Over the years, Spinal Tap has brilliantly and ironically embodied the excesses of rock: from amplifiers “that go to 11” to bassists vanishing under absurd circumstances, and stage props wildly out of scale ,  like the iconic 18-inch Stonehenge replica. That very symbol now returns center stage in the new film, which documents a secret show held at the actual archaeological site in Wiltshire, England.

 

The Final Finale marks the culmination of a career built on absurdity, but also on Spinal Tap’s uncanny ability to reflect the music world with sharp wit and affectionate insight. The film follows the 2025 sequel Spinal Tap II: The End Continues, and is intended as the closing chapter of the saga. Rob Reiner returns to direct, reprising his role as filmmaker Marty DiBergi, with production handled by Bleecker Street.

 

The presence of artists like Clapton, Twain, and Groban adds further prestige to the event, underscoring how Spinal Tap has earned the respect of genuine music icons. The film is not just a tribute to the band, but a celebration of rock as a universal language ,  one that bridges generations and styles.

 

With Spinal Tap at Stonehenge – The Final Finale, the band closes the loop in grand fashion, transforming a historic gag into a real-world event, and once again proving that the line between parody and reality can be surprisingly thin.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.