" ROBERTA LASCIA I VERDENA, NUOVO ALBUM IN ARRIVO "

Pubblicato il 24 ottobre 2025 alle ore 10:06

 

Roberta Sammarelli non è più la bassista dei Verdena. La notizia, diffusa il 22 ottobre attraverso i canali ufficiali della band bergamasca e confermata da un post personale della musicista, segna un passaggio cruciale nella storia di uno dei gruppi più influenti del rock alternativo italiano. Dopo quasi trent’anni di attività condivisa con i fratelli Alberto e Luca Ferrari, Sammarelli ha deciso di intraprendere un nuovo percorso artistico e personale, lasciando il trio che aveva contribuito a definire un’estetica sonora unica nel panorama nazionale.

 

Nel messaggio pubblicato sui social, i fratelli Ferrari hanno scritto: “Dopo aver condiviso un lunghissimo percorso, alla fine del tour ‘Volevo Magia’, Roberta ci ha comunicato che non avrebbe più fatto parte del progetto. Proseguirà per la sua strada. E noi per la nostra, lavorando a un nuovo album”. Parole che trasmettono rispetto, gratitudine e consapevolezza, accompagnate da una riflessione sul tempo necessario per elaborare una decisione tanto significativa.

 

Roberta Sammarelli, classe 1975, è stata molto più di una semplice bassista per i Verdena. Con il suo stile essenziale ma incisivo, ha contribuito a costruire l’identità sonora della band sin dagli esordi. La sua presenza scenica, discreta ma potente, ha rappresentato un punto di equilibrio tra le anime più viscerali e sperimentali del gruppo. Insieme ai fratelli Ferrari, ha attraversato tutte le fasi della carriera dei Verdena: dal debutto omonimo del 1999, che li impose come nuova voce del rock italiano, fino all’ultimo lavoro in studio, Volevo Magia (2022), accolto con entusiasmo da pubblico e critica.

 

Nel suo post su Instagram, Sammarelli ha spiegato: “Sarò onesta perché è nella mia natura esserlo. Qualcuno già sa, qualcuno lo sospetta, qualcuno invece non se lo aspetta: non suonerò più nei Verdena. È stata una scelta (molto difficile) che ho preso alla fine del tour del 2023”. Ha poi aggiunto di sentire il bisogno di “andare avanti, in un’altra direzione, in uno o più viaggi che non sono sicura dove mi porteranno, ma che è il momento di intraprendere”.

 

L’uscita di Sammarelli rappresenta un momento di svolta per i Verdena, ma non un punto d’arresto. I fratelli Ferrari hanno infatti confermato che il progetto continuerà e che sono già al lavoro su un nuovo album. Non è ancora chiaro se la formazione resterà a due o se verranno coinvolti nuovi musicisti, ma è evidente la volontà di proseguire un cammino artistico che, sin dal 1995, ha saputo rinnovarsi senza mai cedere a compromessi.

 

I Verdena hanno costruito la loro carriera su una coerenza rara, evitando le scorciatoie del mainstream e scegliendo sempre la via più autentica, anche quando impervia. La loro musica, spesso definita psichedelica, grunge o noise rock, ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo una forte identità e una capacità di sorprendere. Album come Solo un grande sasso, Requiem e Wow hanno segnato tappe fondamentali nella storia del rock italiano degli ultimi vent’anni.

 

L’addio di Roberta Sammarelli chiude un capitolo importante, ma apre anche nuove possibilità. Per lei, che si prepara a esplorare territori ancora sconosciuti. E per i Verdena, che si apprestano a scrivere una nuova pagina della loro storia. Una storia che, a quanto pare, ha ancora molto da raccontare.


 Roberta leaves Verdena, new album on the way


Roberta Sammarelli is no longer the bassist of Verdena. The news, released on October 22 through the official channels of the Bergamo-based band and confirmed by a personal post from the musician, marks a pivotal moment in the history of one of the most influential groups in Italian alternative rock. After nearly thirty years of collaboration with brothers Alberto and Luca Ferrari, Sammarelli has decided to embark on a new artistic and personal path, leaving the trio that helped define a unique sonic aesthetic in the national music scene.

 

In a message posted on social media, the Ferrari brothers wrote: “After sharing a very long journey, at the end of the ‘Volevo Magia’ tour, Roberta informed us that she would no longer be part of the project. She will continue on her own path. And we on ours, working on a new album.” Words that convey respect, gratitude, and awareness, accompanied by a reflection on the time needed to process such a significant decision.

 

Born in 1975, Roberta Sammarelli was much more than just a bassist for Verdena. With her essential yet incisive style, she helped shape the band’s sonic identity from the very beginning. Her stage presence—discreet but powerful—represented a point of balance between the group’s more visceral and experimental sides. Together with the Ferrari brothers, she went through every phase of Verdena’s career: from their self-titled debut in 1999, which established them as a new voice in Italian rock, to their latest studio work, Volevo Magia (2022), warmly received by both critics and fans.

 

In her Instagram post, Sammarelli explained: “I’ll be honest because it’s in my nature to be. Some already know, some suspect, and some won’t expect it: I will no longer play in Verdena. It was a (very difficult) decision I made at the end of the 2023 tour.” She added that she felt the need to “move forward, in another direction, on one or more journeys that I’m not sure where they’ll take me, but that it’s time to begin.”

 

Sammarelli’s departure marks a turning point for Verdena, but not a halt. The Ferrari brothers have confirmed that the project will continue and that they are already working on a new album. It’s not yet clear whether the lineup will remain a duo or if new musicians will be involved, but the intention to pursue an artistic path that has been evolving since 1995—without ever compromising—is unmistakable.

 

Verdena have built their career on rare consistency, avoiding mainstream shortcuts and always choosing the most authentic path, even when difficult. Their music—often described as psychedelic, grunge, or noise rock—has evolved over time while maintaining a strong identity and a capacity to surprise. Albums like Solo un grande sasso, Requiem, and Wow have marked key milestones in the history of Italian rock over the past twenty years.

 

Roberta Sammarelli’s farewell closes an important chapter, but also opens new possibilities. For her, as she prepares to explore uncharted territories. And for Verdena, as they begin writing a new page in their story—a story that, it seems, still has much to tell.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.