LIMP BIZKIT IN TOUR SENZA SAM RIVERS

Pubblicato il 22 ottobre 2025 alle ore 17:17

 

La scena nu metal internazionale è stata scossa dalla recente scomparsa di Sam Rivers, storico bassista e co-fondatore dei Limp Bizkit, deceduto lo scorso fine settimana all’età di 48 anni. La band ha confermato la notizia attraverso un comunicato ufficiale, esprimendo profonda tristezza per la perdita di un musicista che ha contribuito in modo decisivo alla definizione del loro sound e alla costruzione della loro identità artistica.

 

Nonostante il lutto, i Limp Bizkit hanno annunciato che il tour in America Latina proseguirà come da programma, con un bassista sostituto che accompagnerà la band nelle date previste. La decisione è stata presa nel rispetto degli impegni presi con il pubblico e come gesto di continuità artistica, in omaggio allo spirito professionale che ha sempre contraddistinto Rivers.

 

Nato a Jacksonville, Florida, Sam Rivers ha fondato i Limp Bizkit nel 1994 insieme al cugino John Otto (batteria), Fred Durst (voce) e Wes Borland (chitarra). Il suo stile di basso, potente e melodico, ha contribuito a definire il suono della band, rendendola una delle protagoniste assolute del movimento nu metal tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000. Album come Three  Dollar Bill, Y’all$, Significant Other e Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo, portando i Limp Bizkit ai vertici delle classifiche e nei principali festival internazionali.

 

Rivers era noto per la sua discrezione fuori dal palco e per la sua precisione musicale. Dopo un periodo di assenza dalla band dovuto a problemi di salute, era tornato stabilmente nella formazione, contribuendo alle recenti attività live e in studio. La sua morte rappresenta una perdita significativa non solo per i Limp Bizkit, ma per l’intera comunità musicale che lo ha sempre considerato un punto di riferimento per il basso nel metal alternativo.

 

Il tour latinoamericano, che include tappe in Messico, Brasile, Argentina, Cile e Colombia, vedrà la band esibirsi con una formazione rinnovata, ma con lo stesso impatto scenico e la stessa energia che da sempre caratterizzano i loro concerti. I fan sono stati invitati dalla band a partecipare con rispetto e passione, trasformando ogni data in un tributo collettivo alla carriera e all’eredità musicale di Sam Rivers.

 

In un momento così delicato, i Limp Bizkit dimostrano ancora una volta la loro resilienza e il loro legame profondo con il pubblico, portando avanti il tour con professionalità e dedizione. La musica, come sempre, sarà il veicolo per elaborare il dolore e celebrare la vita di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia del rock contemporaneo.

 

La band ha concluso il proprio messaggio con un invito semplice e potente: “Suonate le sue linee di basso tutto il giorno. Fate rumore per Sam.”

Un messaggio che risuonerà forte in ogni venue, in ogni città, in ogni cuore che ha vibrato al ritmo del basso di Sam Rivers.


LIMP BIZKIT ON TOUR WITHOUT SAM RIVERS


The international nu metal scene has been shaken by the recent passing of Sam Rivers, longtime bassist and co-founder of Limp Bizkit, who died last weekend at the age of 48. The band confirmed the news through an official statement, expressing deep sorrow for the loss of a musician who played a pivotal role in shaping their sound and artistic identity.

 

Despite the mourning, Limp Bizkit announced that their Latin American tour will proceed as scheduled, with a replacement bassist joining the band for the planned dates. The decision was made out of respect for their commitments to fans and as a gesture of artistic continuity, honoring the professional spirit that always defined Rivers.

 

Born in Jacksonville, Florida, Sam Rivers founded Limp Bizkit in 1994 alongside his cousin John Otto (drums), Fred Durst (vocals), and Wes Borland (guitar). His bass style—powerful and melodic—helped define the band’s sound, making them one of the leading forces of the nu metal movement in the late ’90s and early 2000s. Albums like Three Dollar Bill, Y’all$, Significant Other, and Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water sold millions of copies worldwide, propelling Limp Bizkit to the top of the charts and onto the stages of major international festivals.

 

Rivers was known for his quiet demeanor offstage and his musical precision. After a period of absence from the band due to health issues, he had returned to the lineup, contributing to recent live performances and studio work. His death marks a significant loss not only for Limp Bizkit but for the entire music community, which has long regarded him as a benchmark for bass playing in alternative metal.

 

The Latin American tour, which includes stops in Mexico, Brazil, Argentina, Chile, and Colombia, will feature the band in a renewed lineup—but with the same stage presence and energy that have always defined their shows. Fans have been invited by the band to attend with respect and passion, turning each date into a collective tribute to Sam Rivers’ career and musical legacy.

 

In such a delicate moment, Limp Bizkit once again demonstrate their resilience and deep connection with their audience, continuing the tour with professionalism and dedication. As always, music will be the vehicle to process grief and celebrate the life of an artist who left an indelible mark on the history of contemporary rock.

 

The band ended their message with a simple yet powerful invitation: “Play his bass lines all day. Make noise for Sam.”

A message that will echo through every venue, every city, and every heart that ever pulsed to the rhythm of Sam Rivers’ bass.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.