ROCK ON THE MOVIE


 

      Benvenuti in ROCK ON THE MOVIE, la nuovissima rubrica che fonde il mondo incendiario del rock con la magia del grande schermo.  Un viaggio sonoro e visivo attraverso film iconici, biopic ribelli e colonne sonore che hanno fatto vibrare il cuore di milioni di spettatori.

 

Guidati dall’inconfondibile penna di Ella Wild, esploreremo il legame viscerale tra musica e cinema: dai riff che fanno tremare le poltrone alle storie di band leggendarie che si sono trasformate in cult cinematografici.

 

Ogni appuntamento sarà un'immersione totale:
Analisi delle soundtrack che hanno definito generazioni
Trattazione leggera  sui film che celebrano lo spirito rock
Curiosità, aneddoti e chicche dal backstage

 

Questa rubrica è per chi vive il rock non solo come musica, ma come stile di vita. Per chi cerca emozioni ad alto volume e sceneggiature che urlano libertà.

 

ROCK ON THE MOVIE: perché quando il cinema incontra il rock, non ci sono regole, solo passione. 

                                                                                                                               A cura di Ella Wild

Crossroads

Nel 1986 il regista Walter Hill porta sul grande schermo Crossroads, un film che fonde mito, musica e formazione. Ispirato alla leggenda del bluesman Robert Johnson e al suo presunto patto col diavolo, la pellicola è un viaggio iniziatico tra le radici del blues e la ricerca dell’anima musicale.

Leggi di più »

Rocketman

Nel 2019 arriva sul grande schermo Rocketman, il biopic musicale che racconta la straordinaria ascesa di Elton John, uno degli artisti più iconici e rivoluzionari della storia del rock. Diretto da Dexter Fletcher, il film mescola realtà e fantasia, musica e introspezione, in un racconto sincero e spettacolare che ha conquistato pubblico e critica.

Leggi di più »

THE DOORS

Nel 1991, il regista Oliver Stone porta al cinema The Doors, un biopic potente e visionario dedicato alla figura enigmatica di Jim Morrison, frontman della leggendaria band The Doors. Il film, uscito a vent’anni dalla morte del cantante, è un’immersione profonda nella controcultura americana degli anni ’60 e ’70, tra musica, poesia, eccessi e spiritualità.

Leggi di più »

Woodstock

Anno di uscita: 1970Registi: Michael Wadleigh (regista principale), con editing di Thelma Schoonmaker e Martin ScorseseAttori: Il film è un documentario e quindi non ha attori nel senso tradizionale, ma presenta molte delle leggende musicali e partecipanti al famoso festival di Woodstock del 1969, tra cui:

Leggi di più »