Bohemian Rhapsody (2018)
Bohemian Rhapsody è un film biografico, musicale e drammatico uscito nel 2018, diretto inizialmente da Bryan Singer e completato da Dexter Fletcher. La pellicola racconta la storia dei Queen, una delle band più iconiche della musica rock, concentrandosi in particolare sulla figura del loro leggendario frontman: Freddie Mercury.
Cast principale
-
Rami Malek: Freddie Mercury
-
Lucy Boynton: Mary Austin
-
Gwilym Lee: Brian May
-
Ben Hardy: Roger Taylor
-
Joseph Mazzello: John Deacon
-
Aidan Gillen: John Reid
-
Tom Hollander: Jim Beach
Rami Malek ha ricevuto l’Oscar come Miglior attore protagonista per la sua interpretazione intensa e trasformativa di Mercury.
Trama
Il film ripercorre i primi 15 anni di carriera dei Queen, dalla formazione della band nel 1970 fino al leggendario concerto del Live Aid nel 1985. Viene esplorata la vita personale e artistica di Freddie Mercury, il suo rapporto con Mary Austin, la sua identità sessuale, le tensioni interne al gruppo e la sua lotta contro l’AIDS. Il titolo è ispirato al celebre brano Bohemian Rhapsody, simbolo della creatività e dell’audacia musicale dei Queen.
Curiosità dietro le quinte
-
La produzione del film ha richiesto 8 anni di sviluppo, con numerosi cambi di regia e cast.
-
Originariamente, Sacha Baron Cohen era stato scelto per interpretare Freddie Mercury, ma abbandonò il progetto per divergenze creative.
-
Durante le riprese, ci furono tensioni tra Bryan Singer e il cast, che portarono alla sua sostituzione da parte di Dexter Fletcher, anche se Singer è rimasto accreditato come regista.
-
Il film ha incassato oltre 900 milioni di dollari, diventando il biopic musicale più visto della storia del cinema.
-
La performance del Live Aid è stata ricostruita fedelmente, con attenzione maniacale ai dettagli, dagli movimenti sul palco alle lattine di birra presenti sul pianoforte.
-
I membri dei Queen Brian May e Roger Taylor hanno partecipato attivamente alla produzione, garantendo autenticità musicale e storica.
Bohemian Rhapsody è più di un film: è un tributo alla libertà creativa, all’identità e alla potenza della musica. Un’opera che ha fatto conoscere la storia dei Queen a nuove generazioni, celebrando l’eredità di Freddie Mercury con emozione e spettacolarità.
Bohemian Rhapsody (2018)
Bohemian Rhapsody is a biographical, musical, and dramatic film released in 2018, initially directed by Bryan Singer and completed by Dexter Fletcher. The movie tells the story of Queen, one of the most iconic rock bands in history, focusing especially on the life of their legendary frontman: Freddie Mercury.
Main Cast
-
Rami Malek: Freddie Mercury
-
Lucy Boynton: Mary Austin
-
Gwilym Lee: Brian May
-
Ben Hardy: Roger Taylor
-
Joseph Mazzello: John Deacon
-
Aidan Gillen: John Reid
-
Tom Hollander: Jim Beach
Rami Malek won the Academy Award for Best Actor for his intense and transformative portrayal of Mercury.
Plot
The film traces the first 15 years of Queen’s career, from the band’s formation in 1970 to their legendary Live Aid performance in 1985. It explores Freddie Mercury’s personal and artistic journey, his relationship with Mary Austin, his sexual identity, internal tensions within the band, and his battle with AIDS. The title is inspired by the iconic song Bohemian Rhapsody, a symbol of Queen’s creativity and musical boldness.
Behind-the-Scenes Trivia
-
The film took eight years to develop, with multiple changes in directors and cast.
-
Sacha Baron Cohen was originally cast as Freddie Mercury but left the project due to creative differences.
-
During filming, there were tensions between Bryan Singer and the cast, leading to his replacement by Dexter Fletcher, although Singer remained credited as director.
-
The film grossed over $900 million, making it the highest-grossing musical biopic in cinema history.
-
The Live Aid performance was recreated with meticulous detail, from Mercury’s stage movements to the beer cans on the piano.
-
Queen members Brian May and Roger Taylor were actively involved in the production, ensuring musical and historical authenticity.
Bohemian Rhapsody is more than a film: it’s a tribute to creative freedom, identity, and the power of music. It introduced Queen’s story to new generations, celebrating Freddie Mercury’s legacy with emotion and spectacle.
MUsic
Bohemian Rhapsody: Le Canzoni Iconiche e le Curiosità Dietro il Mito dei Queen
Uscito nel 2018 e vincitore di quattro Premi Oscar, Bohemian Rhapsody non è solo un biopic su Freddie Mercury: è un viaggio musicale che celebra la leggenda dei Queen, portando sul grande schermo alcune delle loro canzoni più amate. Il film, diretto da Bryan Singer e interpretato da Rami Malek, ha riportato in auge brani storici e ha svelato retroscena affascinanti sulla band.
Le Canzoni Più Iconiche del Film
Ecco i brani che hanno segnato la colonna sonora del film e il cuore dei fan:
-
Bohemian Rhapsody – Il capolavoro che dà il titolo al film: sei minuti di rock operistico, registrato in tre settimane e rifiutato inizialmente dalle radio per la sua lunghezza.
-
Somebody to Love – Un gospel rock potente, scritto da Mercury ispirandosi ad Aretha Franklin.
-
We Will Rock You – Composto da Brian May per coinvolgere il pubblico: battito di mani e piedi diventati leggenda.
-
Another One Bites the Dust – Scritto da John Deacon, influenzato dal funk e dal groove dei Chic.
-
Radio Ga Ga – Un inno alla radio, scritto da Roger Taylor, che ispirò anche il nome di Lady Gaga.
-
Love of My Life – La ballata dedicata a Mary Austin, l’amore storico di Freddie.
-
Under Pressure – La celebre collaborazione con David Bowie, nata da una jam session improvvisata a Montreux.
-
I Want to Break Free – Famosa anche per il videoclip in cui la band si traveste da casalinghe, censurato in America.
-
Killer Queen, Fat Bottomed Girls, Now I’m Here, Crazy Little Thing Called Love – Tutti presenti nel film, ognuno con un ruolo narrativo preciso.
Curiosità Rock: Dietro le Quinte dei Queen
-
Freddie Mercury non era il vero nome: nato Farrokh Bulsara, cambiò legalmente nome in Freddie Mercury nel 1970.
-
Il logo dei Queen fu disegnato da Freddie stesso, ispirandosi agli stemmi zodiacali dei membri della band.
-
Brian May è astrofisico: ha conseguito un dottorato in astrofisica e collabora con la NASA.
-
Il Live Aid del 1985 fu ricreato fedelmente nel film, con ogni movimento di Mercury studiato al dettaglio da Rami Malek.
-
La voce nel film è un mix tra registrazioni originali di Mercury, la voce di Malek e quella del cantante canadese Marc Martel, noto per la sua somiglianza vocale.
Un tributo che ha fatto scuola
Il film ha riportato i Queen in vetta alle classifiche, con la colonna sonora che ha venduto milioni di copie e ha fatto scoprire la band a una nuova generazione. Il successo di Bohemian Rhapsody ha dimostrato che il rock non ha età, e che la storia di Freddie Mercury continua a ispirare, emozionare e far battere i cuori.
Bohemian Rhapsody: The Iconic Songs and Behind-the-Scenes Queen Trivia
Released in 2018 and winner of four Academy Awards, Bohemian Rhapsody is more than a biopic about Freddie Mercury—it’s a musical journey that celebrates the legend of Queen, bringing some of their most beloved songs to the big screen. Directed by Bryan Singer and starring Rami Malek, the film revived historic tracks and revealed fascinating stories behind the band.
The Most Iconic Songs in the Film
Here are the tracks that defined the film’s soundtrack and captured the hearts of fans:
-
Bohemian Rhapsody – The masterpiece that gives the film its title: six minutes of operatic rock, recorded over three weeks and initially rejected by radio stations for being too long.
-
Somebody to Love – A powerful gospel-rock anthem written by Mercury, inspired by Aretha Franklin.
-
We Will Rock You – Composed by Brian May to engage the audience: the legendary stomp-stomp-clap rhythm.
-
Another One Bites the Dust – Written by John Deacon, influenced by funk and the groove of Chic.
-
Radio Ga Ga – A tribute to radio, written by Roger Taylor, which later inspired Lady Gaga’s name.
-
Love of My Life – A ballad dedicated to Mary Austin, Freddie’s longtime love.
-
Under Pressure – The famous collaboration with David Bowie, born from an impromptu jam session in Montreux.
-
I Want to Break Free – Known for its video featuring the band dressed as housewives, which was censored in the U.S.
-
Killer Queen, Fat Bottomed Girls, Now I’m Here, Crazy Little Thing Called Love – All featured in the film, each serving a specific narrative purpose.
Rock Trivia: Behind the Queen Myth
-
Freddie Mercury wasn’t his birth name: born Farrokh Bulsara, he legally changed it to Freddie Mercury in 1970.
-
Queen’s logo was designed by Freddie himself, inspired by the zodiac signs of the band members.
-
Brian May is an astrophysicist: he earned a PhD in astrophysics and collaborates with NASA.
-
The 1985 Live Aid performance was recreated with stunning accuracy, with Rami Malek studying every move of Mercury.
-
The singing in the film is a blend of Mercury’s original recordings, Malek’s voice, and Canadian singer Marc Martel, known for his uncanny vocal resemblance.
A Tribute That Set the Standard
The film brought Queen back to the top of the charts, with the soundtrack selling millions and introducing the band to a new generation. Bohemian Rhapsody proved that rock has no age—and that Freddie Mercury’s story continues to inspire, move, and ignite passion across the globe.
Aggiungi commento
Commenti