COLDPLAY, TOUR FINO AL 2027

Pubblicato il 25 novembre 2025 alle ore 11:17

 

I Coldplay hanno appena annunciato una significativa estensione del loro attuale tour mondiale Music of the Spheres, confermando che proseguiranno fino al 2027 con ben 138 concerti aggiuntivi. Questa decisione arriva in risposta all’enorme richiesta da parte dei fan e al grande successo riscosso finora dal tour, che ha già attraversato numerosi continenti e stadi.

 

Secondo il comunicato ufficiale della band, i nuovi appuntamenti copriranno un’ampia gamma di regioni: l’Europa, le Americhe, l’Asia, l’Australia e anche parti dell’Africa saranno coinvolte nel calendario ampliato. La scelta di continuare fino al 2027 riflette non solo l’ambizione dei Coldplay di raggiungere un pubblico globale sempre più vasto, ma anche la loro volontà di rendere il progetto Music of the Spheres un’esperienza duratura.

 

Il tour, iniziato originariamente con l’uscita dell’omonimo album, ha avuto fin da subito un riscontro entusiasta: produzione scenica imponente, giochi di luci spettacolari, musica dal vivo di altissimo livello e un repertorio che unisce brani classici della band a pezzi più recenti del nuovo album. I Coldplay hanno inoltre confermato che nei concerti futuri il setlist sarà aggiornato per includere nuove sorprese e momenti speciali, il che rende ogni tappa un evento unico.

 

Dal punto di vista logistico, organizzare 138 concerti in un arco di tempo prolungato richiede un impegno enorme sul fronte della produzione, della scenografia, del trasporto e del team tecnico. Tuttavia, la band si è mostrata pronta e motivata a investire ancora risorse per offrire spettacoli di alto profilo, con un’esperienza immersiva per il pubblico. A quanto pare, molti dei luoghi che ospiteranno le nuove tappe saranno grandi arene e stadi, il che suggerisce che Coldplay continuano a puntare su eventi di grande scala.

 

Sul fronte economico, l’allungamento del tour rappresenta anche un’opportunità significativa: non solo per la band e per il suo staff, ma anche per le città ospitanti, che beneficeranno dell’afflusso di fan da tutto il mondo. Questo tipo di tournée ha un impatto positivo sull’industria locale, dal turismo alberghiero al commercio, e contribuisce a rafforzare la presenza internazionale dei Coldplay come uno dei gruppi più influenti nella musica contemporanea.

 

Dal punto di vista artistico, la scelta di proseguire per altri due anni indica chiaramente che i Coldplay non intendono fermarsi: desiderano consolidare il messaggio e la visione musicale dell’album Music of the Spheres, che ha tematiche legate all’universo, alla connessione globale e all’unità. Le nuove date permetteranno ai fan che non hanno ancora avuto l’occasione di vederli dal vivo di partecipare a uno spettacolo che mescola brillantezza tecnologica, emozione autentica e musica di grande impatto emotivo.

 

La reazione dei fan non si è fatta attendere: sui social media si moltiplicano i commenti entusiasti, con molti che esprimono sollievo nel sapere che ci sono ancora tante possibilità per assicurarsi un biglietto. Allo stesso tempo, la domanda sarà probabilmente altissima, e l’organizzazione dovrà gestire con attenzione la vendita per evitare sovraccarichi o problemi nei sistemi di prenotazione.

 

Infine, per i Coldplay questa estensione del tour può essere vista anche come una strategia lungimirante: mantenere viva l’attenzione mediatica, rafforzare il legame con i fan, distribuire l’esperienza dal vivo su un arco temporale più lungo e garantire che Music of the Spheres rimanga un capitolo centrale della loro carriera per diversi anni a venire.

 

In conclusione, l’annuncio di 138 nuovi spettacoli fino al 2027 rappresenta una mossa ambiziosa, ma coerente con lo spirito della band: un mix di grande scala, impegno artistico ed esperienza condivisa. I Coldplay, con questa decisione, si preparano a scrivere nuovi capitoli della loro storia live, mentre il pubblico in tutto il mondo può già iniziare a pianificare come partecipare a quello che potrebbe essere uno dei tour più duraturi e spettacolari dei prossimi anni.


            Coldplay extend their tour through 2027


Coldplay have just announced a significant extension of their current world tour Music of the Spheres, confirming that it will continue until 2027 with as many as 138 additional concerts. This decision comes in response to the enormous demand from fans and the great success the tour has already achieved, having crossed numerous continents and stadiums.

 

According to the band’s official statement, the new dates will cover a wide range of regions: Europe, the Americas, Asia, Australia, and even parts of Africa will be included in the expanded schedule. The choice to continue until 2027 reflects not only Coldplay’s ambition to reach an ever‑wider global audience, but also their desire to make the Music of the Spheres project a lasting experience.

 

The tour, originally launched with the release of the album of the same name, was met with enthusiastic response from the start: massive stage production, spectacular light shows, top‑level live music, and a repertoire that combines the band’s classic hits with newer tracks from the latest album. Coldplay have also confirmed that future concerts will feature updated setlists with new surprises and special moments, making each stop a unique event.

 

From a logistical standpoint, organizing 138 concerts over an extended period requires enormous commitment in terms of production, stage design, transport, and technical teams. Nevertheless, the band has shown readiness and motivation to invest further resources to deliver high‑profile shows, offering audiences an immersive experience. Many of the venues hosting the new dates are expected to be large arenas and stadiums, suggesting that Coldplay continue to aim for large‑scale events.

 

Economically, the extension of the tour also represents a significant opportunity, not only for the band and their staff, but also for the host cities, which will benefit from the influx of fans from around the world. Such tours have a positive impact on local industries, from hospitality to commerce, and help reinforce Coldplay’s international presence as one of the most influential groups in contemporary music.

 

Artistically, the decision to continue for another two years clearly indicates that Coldplay have no intention of stopping: they want to consolidate the message and musical vision of Music of the Spheres, with its themes of the universe, global connection, and unity. The new dates will allow fans who have not yet had the chance to see them live to experience a show that blends technological brilliance, authentic emotion, and music of great emotional impact.

 

The fans’ reaction was immediate: social media is filled with enthusiastic comments, with many expressing relief at knowing there are still plenty of opportunities to secure tickets. At the same time, demand will likely be extremely high, and organizers will need to carefully manage sales to avoid overloads or booking system issues.

 

Finally, for Coldplay this extension of the tour can also be seen as a forward‑looking strategy: keeping media attention alive, strengthening the bond with fans, spreading the live experience over a longer period, and ensuring that Music of the Spheres remains a central chapter of their career for years to come.

 

In conclusion, the announcement of 138 new shows through 2027 represents an ambitious move, but one consistent with the spirit of the band: a mix of large‑scale production, artistic commitment, and shared experience. With this decision, Coldplay are preparing to write new chapters in their live history, while audiences worldwide can already begin planning to take part in what could be one of the longest‑running and most spectacular tours of the coming years.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.