Il frontman dei Deep Purple, Ian Gillan, ha rivelato in una recente intervista che sta progressivamente perdendo la vista, una condizione che lo costringe a confrontarsi con i limiti dell’età e con l’inevitabile prospettiva del ritiro dalle scene.
Gillan, oggi ottantenne, è considerato una delle voci più iconiche della storia del rock. Con i Deep Purple ha contribuito a definire il linguaggio dell’hard rock e dell’heavy metal, incidendo album fondamentali come Machine Head e portando sul palco performance rimaste nella memoria collettiva. La sua estensione vocale, capace di passare da toni lirici a urla potenti, ha reso brani come Smoke on the Water e Child in Time veri e propri inni generazionali.
In un’intervista concessa a Uncut, Gillan ha spiegato di avere ormai solo il 30% di capacità visiva. “Non migliorerà”, ha dichiarato con lucidità. “La cosa più difficile è lavorare al computer: non riesco a vedere nulla sullo schermo se non usando la visione periferica, guardando le righe di lato. Ma si trova sempre un modo. Ci si adatta”.
Queste parole, intrise di ironia e resilienza, mostrano un artista che affronta con dignità il processo di invecchiamento. “È divertente, questo crescere vecchi. A volte sì, a volte no. Cammini per strada e senti qualcosa cadere: clang, un altro pezzo che se ne va”, ha aggiunto con un sorriso amaro.
Nonostante le difficoltà, Gillan ha continuato a esibirsi fino al 2024, con un tour che ha toccato arene prestigiose come la O2 Arena di Londra. La band ha ancora in programma date sporadiche e persino un tour europeo annunciato per il 2026, ma lo stesso cantante ammette di non sapere quanto a lungo potrà continuare.
La prospettiva del ritiro, da lui stesso definita “non lontana”, apre un capitolo delicato nella storia dei Deep Purple. La band, attiva da oltre cinquant’anni, ha già affrontato numerosi cambi di formazione, ma Gillan è rimasto il volto e la voce più riconoscibile. La sua eventuale uscita segnerebbe un passaggio epocale.
Al di là delle difficoltà personali, Gillan lascia un’eredità musicale immensa. La sua voce ha influenzato generazioni di cantanti rock e metal, e il suo carisma ha contribuito a mantenere i Deep Purple tra le band più longeve e rispettate al mondo. La sua capacità di affrontare con ironia e coraggio la perdita della vista è un messaggio potente: la musica e la passione possono resistere anche di fronte alle sfide più dure.
La notizia della perdita di vista di Ian Gillan non è solo un aggiornamento sulla salute di un artista, ma un momento di riflessione sulla fragilità umana e sulla forza dell’arte. Gillan, con la sua voce e la sua storia, ha dimostrato che il rock non è soltanto energia e ribellione, ma anche resilienza e capacità di adattamento.
Il futuro dei Deep Purple resta incerto, ma la leggenda di Ian Gillan è già scolpita nella storia della musica.
Ian Gillan is losing his eyesight
Deep Purple frontman Ian Gillan has revealed in a recent interview that he is progressively losing his eyesight, a condition that forces him to confront the limits of age and the inevitable prospect of retiring from the stage.
Gillan, now eighty, is regarded as one of the most iconic voices in rock history. With Deep Purple, he helped define the language of hard rock and heavy metal, recording landmark albums such as Machine Head and delivering performances that remain etched in collective memory. His vocal range, capable of shifting from lyrical tones to powerful screams, turned songs like Smoke on the Water and Child in Time into true generational anthems.
In an interview with Uncut, Gillan explained that he now has only 30% of his vision left. “It won’t get better,” he stated candidly. “The hardest thing is working on the computer: I can’t see anything on the screen unless I use peripheral vision, looking at the lines from the side. But there’s always a way. You adapt.”
These words, infused with irony and resilience, reveal an artist facing the aging process with dignity. “It’s funny, this growing old. Sometimes yes, sometimes no. You walk down the street and hear something fall: clang, another piece gone,” he added with a bitter smile.
Despite the difficulties, Gillan continued performing until 2024, with a tour that included prestigious venues such as London’s O2 Arena. The band still has occasional dates planned and even a European tour announced for 2026, though Gillan himself admits he does not know how much longer he can continue.
The prospect of retirement, which he himself described as “not far off,” opens a delicate chapter in the history of Deep Purple. The band, active for over fifty years, has already undergone numerous lineup changes, but Gillan has remained its most recognizable face and voice. His eventual departure would mark an epochal transition.
Beyond his personal struggles, Gillan leaves behind an immense musical legacy. His voice has influenced generations of rock and metal singers, and his charisma has helped keep Deep Purple among the world’s most enduring and respected bands. His ability to face the loss of sight with irony and courage sends a powerful message: music and passion can endure even in the face of the toughest challenges.
The news of Ian Gillan’s vision loss is not merely an update on an artist’s health, but a moment of reflection on human fragility and the strength of art. Through his voice and his story, Gillan has shown that rock is not only energy and rebellion, but also resilience and adaptability.
The future of Deep Purple remains uncertain, but Ian Gillan’s legend is already carved into the history of music.
Aggiungi commento
Commenti