BON JOVI: TOUR 2026 TRA EUROPA E USA

Pubblicato il 2 novembre 2025 alle ore 11:10

 

Dopo un lungo periodo di assenza dai palchi, i Bon Jovi annunciano ufficialmente il loro ritorno alla dimensione live con il “Forever Tour”, una serie di concerti che nel 2026 li porterà a esibirsi in alcune delle location più iconiche di Stati Uniti, Regno Unito e Irlanda. Si tratta del primo tour della band dal 2022, anno in cui il frontman Jon Bon Jovi si è sottoposto a un delicato intervento alle corde vocali. Ora, con rinnovata energia e una formazione consolidata, il gruppo è pronto a riaffermare la propria presenza sulla scena rock internazionale.

 

Il tour prenderà il via a luglio con quattro serate consecutive al Madison Square Garden di New York, uno dei palcoscenici più prestigiosi al mondo, simbolo della storia del rock americano. Successivamente, la band attraverserà l’Atlantico per tre date europee di grande richiamo: il 28 agosto al Murrayfield Stadium di Edimburgo, il 30 agosto al Croke Park di Dublino e il 4 settembre al Wembley Stadium di Londra, dove i Bon Jovi mancavano dal 2013.

 

Il “Forever Tour” rappresenta non solo un ritorno alla dimensione dal vivo, ma anche una celebrazione della lunga carriera della band, che ha attraversato oltre quattro decenni di storia musicale. Formatisi nel New Jersey nel 1983, i Bon Jovi hanno ridefinito il concetto di arena rock, con uno stile che fonde elementi di hard rock, pop e ballad radiofoniche. Con oltre 130 milioni di dischi venduti, più di 2.700 concerti in 50 paesi e l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2018, la band è considerata una delle più influenti e longeve della storia del rock.

 

Il repertorio proposto durante il tour includerà i grandi classici che hanno segnato intere generazioni ,  da Livin’ on a Prayer a You Give Love a Bad Name, da Wanted Dead or Alive a It’s My Life ,  ma anche brani più recenti tratti dall’album 2020, pubblicato durante la pandemia, e da un nuovo progetto discografico attualmente in lavorazione.

 

Jon Bon Jovi, in una recente intervista, ha dichiarato: “C’è molta gioia in questo annuncio. Tornare sul palco dopo tutto quello che abbiamo vissuto è un privilegio. Siamo pronti a dare il massimo, come sempre”. La band si presenterà con la formazione attuale, che include David Bryan alle tastiere, Tico Torres alla batteria, Hugh McDonald al basso e Phil X alla chitarra, confermando la solidità di un gruppo che ha saputo evolversi senza perdere la propria identità.

 

I biglietti per le date americane e europee saranno disponibili a partire dal 25 ottobre 2025 sui circuiti ufficiali e sul sito della band bonjovi.com. Si prevede un’alta richiesta, soprattutto per le date europee, che segnano il ritorno della band nel Regno Unito e in Irlanda dopo sei anni di assenza.

 

Il “Forever Tour” si preannuncia come un evento di grande portata, capace di unire generazioni diverse nel segno di un rock accessibile, potente e carico di storia. Un’occasione per ritrovare dal vivo una delle band più amate del panorama internazionale, in un momento in cui la musica dal vivo torna a essere un punto di riferimento culturale e collettivo.


 BON JOVI: 2026 TOUR ACROSS EUROPE AND THE USA 


After a long hiatus from live performances, Bon Jovi officially announce their return to the stage with the “Forever Tour,” a series of concerts that will take them to some of the most iconic venues in the United States, United Kingdom, and Ireland throughout 2026. This marks the band’s first tour since 2022, the year frontman Jon Bon Jovi underwent a delicate vocal cord surgery. Now, with renewed energy and a solid lineup, the group is ready to reaffirm its presence on the international rock scene.

 

The tour will kick off in July with four consecutive nights at Madison Square Garden in New York ,  one of the world’s most prestigious stages and a symbol of American rock history. The band will then cross the Atlantic for three major European dates: August 28 at Murrayfield Stadium in Edinburgh, August 30 at Croke Park in Dublin, and September 4 at Wembley Stadium in London, where Bon Jovi haven’t performed since 2013.

 

The “Forever Tour” is not only a return to live music but also a celebration of the band’s long-standing career, which spans over four decades of musical history. Formed in New Jersey in 1983, Bon Jovi redefined the concept of arena rock with a style that blends hard rock, pop, and radio-friendly ballads. With over 130 million records sold, more than 2,700 concerts in 50 countries, and their induction into the Rock and Roll Hall of Fame in 2018, the band is considered one of the most influential and enduring acts in rock history.

 

The tour’s setlist will feature timeless classics that have defined generations ,  from Livin’ on a Prayer to You Give Love a Bad Name, Wanted Dead or Alive to It’s My Life ,  along with more recent tracks from the 2020 album released during the pandemic, and songs from a new project currently in the works.

 

In a recent interview, Jon Bon Jovi shared: “There’s a lot of joy in this announcement. Getting back on stage after everything we’ve been through is a privilege. We’re ready to give it our all, as always.” The band will perform with its current lineup: David Bryan on keyboards, Tico Torres on drums, Hugh McDonald on bass, and Phil X on guitar ,  reaffirming the strength of a group that has evolved without losing its identity.

 

Tickets for both the American and European dates will go on sale starting October 25, 2025, through official outlets and the band’s website bonjovi.com. . High demand is expected, especially for the European shows, which mark Bon Jovi’s return to the UK and Ireland after a six-year absence.

 

The “Forever Tour” promises to be a major event, bringing together multiple generations through a brand of rock that’s powerful, accessible, and rich in history. It’s a chance to reconnect live with one of the most beloved bands on the global music scene ,  at a time when live music is once again becoming a vital cultural and collective experience.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.