Nel mese di maggio 2026, la città di Treviso si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: il ritorno in Italia del chitarrista e compositore australiano Plini Roessler-Holgate, noto semplicemente come PLINI. L’artista si esibirà in una data esclusiva che promette di essere un’esperienza immersiva e multisensoriale, capace di fondere virtuosismo tecnico, sensibilità melodica e una visione musicale profondamente personale.
Classe 1992, originario di Sydney, PLINI ha conquistato la scena internazionale con un approccio alla chitarra che trascende i generi. La sua musica, spesso definita progressive rock strumentale, è in realtà un caleidoscopio di influenze che spaziano dal jazz alla fusion, dal metal alla musica ambient. Con una discografia che include album come “Handmade Cities”, “Impulse Voices” e una serie di EP e singoli autoprodotti, PLINI ha saputo costruire un linguaggio musicale riconoscibile, raffinato e in continua evoluzione.
Il suo stile chitarristico è caratterizzato da una tecnica impeccabile, ma mai fine a sé stessa: ogni frase, ogni arpeggio, ogni modulazione armonica è al servizio della narrazione emotiva. Le sue composizioni sono architetture sonore che invitano l’ascoltatore a esplorare paesaggi interiori, tra dinamiche sospese, groove sofisticati e aperture melodiche di grande respiro.
Il concerto previsto a Treviso sarà parte di un tour europeo che toccherà alcune delle principali città del continente. Per l’occasione, PLINI sarà accompagnato dalla sua band internazionale, composta da musicisti di altissimo livello, capaci di tradurre in performance dal vivo la complessità e la profondità delle sue composizioni.
La scaletta includerà brani tratti dai suoi lavori più recenti, oltre a reinterpretazioni di pezzi storici del suo repertorio. Non mancheranno momenti di improvvisazione, interazioni con il pubblico e sezioni visive curate nei minimi dettagli, con un impianto luci e una scenografia pensata per amplificare l’impatto emotivo della musica.
L’appuntamento trevigiano attirerà un pubblico eterogeneo: appassionati di chitarra, cultori del progressive, giovani musicisti in cerca di ispirazione e ascoltatori curiosi pronti a lasciarsi trasportare da un’esperienza sonora fuori dal comune. PLINI ha saputo costruire negli anni una community affezionata e internazionale, grazie anche a un’attività costante sui social e a un rapporto diretto con i fan, basato su autenticità e condivisione.
Oltre alla carriera concertistica, PLINI è noto per il suo impegno nella didattica musicale. Tiene regolarmente masterclass e workshop in tutto il mondo, dove condivide il proprio approccio alla composizione, alla tecnica chitarristica e alla produzione indipendente. La sua filosofia artistica si fonda sull’idea che la musica debba essere espressione libera e personale, svincolata da etichette e da logiche commerciali.
Autoprodotto sin dagli esordi, PLINI ha costruito la propria carriera al di fuori dei circuiti tradizionali dell’industria musicale, dimostrando che è possibile raggiungere un pubblico globale mantenendo il controllo creativo e gestionale del proprio lavoro. Questo approccio ha ispirato una nuova generazione di musicisti indipendenti, che vedono in lui un modello di coerenza e innovazione.
La scelta di Treviso come tappa del tour non è casuale. La città, con la sua vivace scena culturale e la crescente attenzione verso la musica contemporanea, rappresenta un contesto ideale per accogliere un artista come PLINI. L’evento sarà ospitato in una venue di prestigio, con una capienza adeguata e una dotazione tecnica all’altezza delle esigenze di una produzione internazionale.
L’organizzazione locale ha lavorato in sinergia con il team dell’artista per garantire un’esperienza fluida e coinvolgente, sia dal punto di vista logistico che artistico. Sono previste attività collaterali, tra cui incontri con il pubblico, momenti di approfondimento e spazi dedicati alla didattica musicale.
Plini in Treviso, May 2026
In May 2026, the city of Treviso is set to host one of the most anticipated musical events of the year: the return to Italy of Australian guitarist and composer Plini Roessler-Holgate, known simply as PLINI. The artist will perform in an exclusive show that promises to be an immersive, multisensory experience, blending technical virtuosity, melodic sensitivity, and a deeply personal musical vision.
Born in 1992 and originally from Sydney, PLINI has made a name for himself on the international scene with a guitar approach that transcends genres. His music, often labeled instrumental progressive rock, is in fact a kaleidoscope of influences ranging from jazz to fusion, metal to ambient. With a discography that includes albums like Handmade Cities, Impulse Voices, and a series of self-produced EPs and singles, PLINI has crafted a recognizable, refined, and ever-evolving musical language.
His guitar style is marked by impeccable technique, never used for its own sake: every phrase, arpeggio, and harmonic modulation serves emotional storytelling. His compositions are sonic architectures that invite listeners to explore inner landscapes, suspended dynamics, sophisticated grooves, and expansive melodic openings.
The Treviso concert will be part of a European tour visiting major cities across the continent. For the occasion, PLINI will be joined by his international band, composed of top-tier musicians capable of translating the complexity and depth of his compositions into a compelling live performance.
The setlist will feature tracks from his latest works, alongside reinterpretations of iconic pieces from his repertoire. Expect moments of improvisation, audience interaction, and meticulously curated visual elements, including lighting and stage design crafted to amplify the emotional impact of the music.
The Treviso event will attract a diverse audience: guitar enthusiasts, progressive music aficionados, young musicians seeking inspiration, and curious listeners ready to be swept away by an extraordinary sonic experience. Over the years, PLINI has built a loyal, global community, thanks to his active presence on social media and a direct, authentic relationship with fans.
Beyond his concert career, PLINI is also known for his commitment to music education. He regularly holds masterclasses and workshops around the world, sharing his approach to composition, guitar technique, and independent production. His artistic philosophy is rooted in the belief that music should be a free and personal expression, unbound by labels or commercial logic.
Self-produced since the beginning, PLINI has built his career outside the traditional music industry circuits, proving that it’s possible to reach a global audience while maintaining creative and managerial control. His path has inspired a new generation of independent musicians who see him as a model of integrity and innovation.
The choice of Treviso as a tour stop is no coincidence. The city, with its vibrant cultural scene and growing interest in contemporary music, offers an ideal setting for an artist like PLINI. The event will be hosted in a prestigious venue, with suitable capacity and technical infrastructure to meet the demands of an international production.
The local organizers have worked closely with PLINI’s team to ensure a smooth and engaging experience, both logistically and artistically. Additional activities are planned, including audience meet-and-greets, in-depth discussions, and spaces dedicated to music education.
Aggiungi commento
Commenti