" ROBERT PLANT : " SAVING GRACE " SEGNA IL RITORNO "

Pubblicato il 8 settembre 2025 alle ore 14:51

 

Dopo anni di esplorazioni sonore e collaborazioni prestigiose, Robert Plant, iconica voce dei Led Zeppelin, annuncia il suo ritorno discografico con un progetto che segna una svolta significativa nella sua carriera. Il nuovo album, intitolato Saving Grace, sarà pubblicato il 26 settembre 2025 e rappresenta il primo lavoro in studio realizzato insieme alla formazione che lo accompagna dal vivo dal 2019.

 

La band, che condivide il nome dell’album, è composta da musicisti di grande sensibilità e talento: Suzi Dian alla voce, Oli Jefferson alla batteria, Tony Kelsey alla chitarra, Matt Worley al banjo e agli strumenti a corda, e Barney Morse-Brown al violoncello. Un ensemble eterogeneo che ha saputo creare con Plant un’intesa profonda, capace di dare vita a un suono ricco di sfumature, radicato nella tradizione folk e blues ma aperto a contaminazioni contemporanee.

 

Registrato tra il 2019 e il 2025 in studi situati tra le campagne dei Cotswolds e i confini gallesi, Saving Grace è un album di cover reinterpretate con uno stile personale e raffinato. La selezione dei brani spazia da autori storici come Memphis Minnie e Blind Willie Johnson a voci più recenti come Sarah Siskind, Martha Scanlan e i Low. Ogni traccia è stata scelta con cura per costruire un percorso narrativo coerente, che riflette il gusto e la visione artistica di Plant e dei suoi compagni di viaggio.

 

Il disco si apre con “Chevrolet”, brano firmato da Joe McCoy e Memphis Minnie, che introduce subito l’atmosfera roots dell’album. Seguono interpretazioni intense come “Soul of a Man”, “I Never Will Marry” e “Everybody’s Song”, quest’ultima già presentata come singolo e accolta con entusiasmo dalla critica. La voce di Plant, sempre più profonda e consapevole, si intreccia con quella di Suzi Dian in un dialogo musicale che arricchisce ogni arrangiamento.

 

In un’intervista recente, Plant ha raccontato il clima creativo che ha accompagnato la lavorazione dell’album: “Con questa band c’è una dolcezza che non avevo mai sperimentato prima. Ridiamo molto, ci ascoltiamo, ci lasciamo trasportare. Non c’è bisogno di essere troppo seri: la musica è libertà, è scoperta.”

 

Il progetto Saving Grace non è solo un disco, ma anche l’inizio di una nuova fase artistica per Plant. Dopo aver presentato alcuni brani in anteprima durante il Lucca Summer Festival, l’artista ha annunciato un tour nordamericano che partirà il 30 ottobre da Wheeling, toccando le principali città degli Stati Uniti. Un’occasione per portare dal vivo l’energia e la profondità di un lavoro che si preannuncia tra i più significativi della sua produzione recente.

 

Con Saving Grace, Robert Plant dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi, di cercare nuove strade senza rinnegare il proprio passato. Un ritorno che non guarda indietro, ma avanti, con la forza di chi ha fatto della musica una continua evoluzione.


ROBERT PLANT: 'SAVING GRACE' MARKS THE RETURN


After years of sonic exploration and prestigious collaborations, Robert Plant, the iconic voice of Led Zeppelin, announces his return to the studio with a project that marks a significant turning point in his career. The new album, titled Saving Grace, will be released on September 26, 2025, and represents his first studio work with the band that has accompanied him live since 2019.

 

The band, sharing the album’s name, is made up of highly talented and sensitive musicians: Suzi Dian on vocals, Oli Jefferson on drums, Tony Kelsey on guitar, Matt Worley on banjo and stringed instruments, and Barney Morse-Brown on cello. This diverse ensemble has developed a deep rapport with Plant, creating a richly textured sound rooted in folk and blues traditions while remaining open to contemporary influences.

 

Recorded between 2019 and 2025 in studios across the Cotswolds and the Welsh borders, Saving Grace is an album of reinterpretations that showcase a personal and refined style. The track selection ranges from historic artists like Memphis Minnie and Blind Willie Johnson to more recent voices such as Sarah Siskind, Martha Scanlan, and Low. Each song has been carefully chosen to build a coherent narrative that reflects the artistic vision of Plant and his collaborators.

 

The album opens with Chevrolet, a song by Joe McCoy and Memphis Minnie, immediately setting the rootsy tone of the record. This is followed by powerful renditions of Soul of a Man, I Never Will Marry, and Everybody’s Song, the latter already released as a single and warmly received by critics. Plant’s voice, increasingly deep and expressive, intertwines with Suzi Dian’s vocals in a musical dialogue that enriches each arrangement.

 

In a recent interview, Plant described the creative atmosphere during the making of the album: “With this band, there’s a sweetness I’ve never experienced before. We laugh a lot, we listen to each other, we let ourselves be carried along. There’s no need to be too serious: music is freedom, it’s discovery.”

 

Saving Grace is not just an album, but the beginning of a new artistic chapter for Plant. After previewing some tracks at the Lucca Summer Festival, the artist announced a North American tour starting October 30 in Wheeling, hitting major cities across the United States. This tour offers a chance to experience live the energy and depth of a work that promises to be one of the most significant of his recent output.

 

With Saving Grace, Robert Plant once again demonstrates his ability to reinvent himself, exploring new paths without renouncing his past. A return that looks forward, not back, driven by the strength of an artist for whom music is a continuous evolution.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.