Nel panorama metal europeo, pochi gruppi riescono a fondere musica, narrazione e spettacolo come i Nocean, band svedese che ha trasformato il concetto di concerto in un’esperienza cinematografica. Con sede a Stoccolma, Nocean si definisce cinematic metal, un genere che unisce sonorità progressive e melodiche a una forte componente visiva e narrativa. Ma dietro le luci di scena e le atmosfere gotiche, si nascondono storie personali, scelte artistiche audaci e una visione fuori dagli schemi.
Fondata nel 2013 da Hanna Olsson, cantante e mente creativa del progetto, la band nasce dal desiderio di creare qualcosa che andasse oltre il semplice metal. Insieme al chitarrista Oscar “Ozzy” Björk, Hanna ha dato vita a un gruppo che non si limita a suonare, ma racconta storie. Il nome Nocean è un gioco di parole tra notion (idea) e ocean, evocando profondità e concetto.
I membri e le loro vite artistiche
-
Hanna Olsson – Voce e fondatrice. Ex cantante di band locali, è anche autrice dei testi e ideatrice dei concept narrativi. Ha studiato teatro e sceneggiatura, elementi che influenzano fortemente lo stile della band.
-
Oscar “Ozzy” Björk – Chitarra. Co-fondatore, è il principale compositore musicale. Ha un passato in band hard rock e ha lavorato come tecnico del suono.
-
Daniel Nyqvist – Chitarra. Entrato nel gruppo nel 2020, ha ricoperto anche il ruolo di bassista in passato. È noto per il suo stile versatile e per la passione per la musica ambient.
-
Jonas Pettersson – Batteria. Il più recente membro stabile, ha portato un approccio più tecnico e dinamico alla sezione ritmica.
Discografia
-
Nothing to Hide (2016): album di debutto, più vicino all’hard rock classico.
-
Diamond (2018): svolta verso un sound più raffinato e cinematografico.
-
Aurora: The Weight of a Shadow (2021): concept album che ha dato vita a uno spettacolo teatrale con animazioni gotiche, luci personalizzate e video narrativi. Ogni brano è legato a un personaggio e a una parte della trama.
Curiosità:
-
Aurora è stato portato in 18 teatri svedesi, con scenografie e proiezioni sincronizzate alla musica.
-
nei live show, il pubblico riceve “indizi” visivi e sonori per seguire la trama, come in un gioco investigativo.
-
la band gestisce la propria etichetta e casa di produzione, mantenendo pieno controllo creativo.
-
i membri curano personalmente costumi e scenografie, ispirandosi a film come Il labirinto del fauno e Dark City.
In un’intervista, Hanna ha raccontato che prima di Nocean, lei e Ozzy suonavano in una band chiamata Lobos Libre, ma sentivano il bisogno di creare qualcosa di più profondo e visivo. “Volevamo che ogni nota avesse un’immagine, ogni ombra una storia,” ha detto.
Dopo il singolo Break of Spell, che approfondisce i personaggi di Aurora, la band ha annunciato un nuovo progetto in lavorazione. Anche se non ci sono date ufficiali, si vocifera di un nuovo tour europeo con un format ancora più immersivo.
Nocean non è solo una band: è un universo narrativo, una performance multisensoriale, un ponte tra musica e teatro. In un mondo dove il metal cerca nuove forme espressive, loro hanno trovato la propria voce nel buio di un palco illuminato da storie.

Nocean: The Theatrical Face of Swedish Metal
In the European metal scene, few bands manage to blend music, storytelling, and performance as seamlessly as Nocean, a Swedish group that has redefined the concept of a concert into a cinematic experience. Based in Stockholm, Nocean describes their style as cinematic metal, a genre that merges progressive and melodic sounds with a strong visual and narrative component. But behind the stage lights and gothic atmospheres lie personal stories, bold artistic choices, and an unconventional vision.
Founded in 2013 by Hanna Olsson, vocalist and creative mind behind the project, the band was born from a desire to create something beyond traditional metal. Together with guitarist Oscar “Ozzy” Björk, Hanna formed a group that doesn’t just play music—it tells stories. The name Nocean is a play on the words notion (idea) and ocean, evoking depth and concept.
Band Members
-
Hanna Olsson – Vocals and founder. Former singer in local bands, she is also the lyricist and creator of the band’s narrative concepts. She studied theater and screenwriting, which heavily influence Nocean’s style.
-
Oscar “Ozzy” Björk – Guitar. Co-founder and main composer. He has a background in hard rock bands and has worked as a sound technician.
-
Daniel Nyqvist – Guitar. Joined the band in 2020 and previously played bass. Known for his versatile style and passion for ambient music.
-
Jonas Pettersson – Drums. The most recent permanent member, bringing a more technical and dynamic approach to the rhythm section.
Discography
-
Nothing to Hide (2016): Debut album, leaning more toward classic hard rock.
-
Diamond (2018): Marked a shift toward a more refined and cinematic sound.
-
Aurora: The Weight of a Shadow (2021): A concept album that evolved into a theatrical show featuring gothic animations, custom lighting, and narrative videos. Each track is tied to a character and part of the storyline.
Fun Facts
-
Aurora was performed in 18 Swedish theaters, with synchronized visuals and stage design.
-
During live shows, the audience receives visual and sonic “clues” to follow the storyline, like an investigative game.
-
The band runs its own label and production company, maintaining full creative control.
-
Members personally design costumes and stage sets, drawing inspiration from films like Pan’s Labyrinth and Dark City.
In an interview, Hanna shared that before Nocean, she and Ozzy played in a band called Lobos Libre, but felt the need to create something deeper and more visual. “We wanted every note to have an image, every shadow a story,” she said.
Following the single Break of Spell, which expands on the characters from Aurora, the band announced a new project in development. While no official dates have been confirmed, rumors suggest a new European tour with an even more immersive format.
Nocean is more than a band: it’s a narrative universe, a multisensory performance, a bridge between music and theater. In a world where metal seeks new expressive forms, they’ve found their voice in the darkness of a stage lit by stories.