Tra le canzoni più celebri e amate degli anni ’80, “The Best” è oggi universalmente associata alla voce potente e inconfondibile di Tina Turner. Eppure, pochi sanno che non è stata lei la prima a inciderla. Il brano ha infatti una storia curiosa e dimostra come l’interpretazione di un’artista possa cambiare completamente il destino di una canzone.
Le origini sorprendenti
“The Best” fu scritta da Mike Chapman e Holly Knight, due grandi firme del pop-rock internazionale, e pubblicata per la prima volta nel 1988 da Bonnie Tyler, l’iconica voce di “Total Eclipse of the Heart”. Tuttavia, la versione di Tyler – pur apprezzata – non riscosse un grande successo commerciale.
L’arrivo di Tina Turner
Fu nel 1989 che Tina Turner decise di reinterpretare il brano per il suo album "Foreign Affair". La sua versione venne ribattezzata “(Simply) The Best”, con l’aggiunta di nuovi arrangiamenti e una produzione più incisiva. Tina ne fece una dichiarazione di forza, passione e indipendenza, caratteristiche che rispecchiavano perfettamente la sua personalità artistica e umana.
Il significato del testo
Il testo di “The Best” è un inno alla stima profonda e all’ammirazione nei confronti di una persona amata. “You're simply the best, better than all the rest...” è una celebrazione dell’altro, vista però attraverso la lente della gratitudine, del rispetto e della devozione. Non si tratta solo di amore romantico, ma anche di empowerment: una canzone che incoraggia a riconoscere e valorizzare ciò che è veramente importante nella vita.
La versione di Tina Turner divenne subito un successo mondiale: entrò in classifica in decine di paesi, raggiungendo la top 5 in Australia, Regno Unito e gran parte dell’Europa. Con il tempo, “(Simply) The Best” è diventata una colonna sonora di motivazione per spot pubblicitari, eventi sportivi, cerimonie e momenti di celebrazione.
Un duetto inaspettato
Nel 1992, Tina Turner incise una nuova versione del brano in duetto con Jimmy Barnes, destinata al mercato australiano. Anche questa interpretazione ottenne un grande riscontro, consolidando ulteriormente la popolarità del pezzo.
Oggi “The Best” è molto più di una semplice canzone pop: è un simbolo di resilienza, ammirazione e positività. La potenza emotiva della voce di Tina Turner ha reso questo brano eterno, facendolo entrare nel cuore di milioni di ascoltatori e consacrandolo come uno dei momenti più alti della sua carriera.
Curiosità finale:
La canzone è stata adottata come inno non ufficiale da vari team sportivi e persino usata in ambito politico e motivazionale. Una dimostrazione concreta di quanto una voce e un’interpretazione possano davvero fare la differenza.

“The Best”: From Bonnie to Tina
Among the most iconic and beloved songs of the 1980s, “The Best” is now universally associated with the powerful and unmistakable voice of Tina Turner. Yet few people know that she wasn’t the first to record it. In fact, the song has a curious backstory and shows how an artist’s interpretation can completely change the fate of a track.
Surprising Origins
“The Best” was written by Mike Chapman and Holly Knight, two prominent names in international pop-rock, and was first released in 1988 by Bonnie Tyler, the iconic voice behind “Total Eclipse of the Heart.” However, while Tyler’s version was appreciated, it did not achieve major commercial success.
The Arrival of Tina Turner
It was in 1989 that Tina Turner decided to reinterpret the song for her album "Foreign Affair". Her version was renamed “(Simply) The Best,” with new arrangements and a stronger production. Tina turned it into a declaration of strength, passion, and independence—qualities that perfectly reflected her artistic and personal identity.
The Meaning Behind the Lyrics
The lyrics of “The Best” are a heartfelt tribute to deep admiration and respect for a loved one. “You're simply the best, better than all the rest...” is a celebration of someone else, seen through the lens of gratitude, respect, and devotion. It’s not just a romantic love song, but also one of empowerment—encouraging listeners to recognize and value what truly matters in life.
Tina Turner’s version quickly became a global success, charting in dozens of countries and reaching the top 5 in Australia, the UK, and much of Europe. Over time, “(Simply) The Best” became a go-to motivational anthem, featured in commercials, sports events, ceremonies, and celebratory moments around the world.
An Unexpected Duet
In 1992, Tina recorded a new version of the song as a duet with Jimmy Barnes, aimed at the Australian market. This rendition was also well-received, further cementing the song’s widespread popularity.
Today, “The Best” is much more than just a pop song: it is a symbol of resilience, admiration, and positivity. The emotional power of Tina Turner’s voice made the track timeless, embedding it in the hearts of millions and securing it as one of the most defining moments of her career.
Final Fun Fact
The song has been adopted as an unofficial anthem by various sports teams, and even used in political and motivational contexts—a true testament to how one voice and one performance can make all the difference.